
Neonati
Bonus bebé 2019 più alto per il secondo figlio
La legge di Bilancio ha rifinanziato l’assegno di natalità erogato mensilmente dall’Inps per il primo anno di vita dei bimbi venuti al mondo nel 2019
La legge di Bilancio ha rifinanziato l’assegno di natalità erogato mensilmente dall’Inps per il primo anno di vita dei bimbi venuti al mondo nel 2019
Incontro informativo per comprenderne l’uso e visionarne varie tipologie, sabato 26 gennaio alle 15 a Bubusettete
La sala è orientata al parto naturale e “familiare”, nella sicurezza garantita dall’ospedale. Uno stile che ispira tutte le sale parto dell’Asst Sette laghi, dove il tasso di cesarei è tra i più bassi d’Italia
Pubblicato da Ats Insubria un opuscolo sull’alimentazione dei bambini da 0 a 3 anni, con menù completi, consigli pratici e tabù: quelli da rispettare e quelli da sfatare
I consigli dei pediatri sui giochi più adatti ai bambini: il corpo dei genitori per i neonati, la scatola dei tesori per i piccoli di un anno e poi il gioco simbolico, tanti libri e limiti sui videogiochi
Visitabile da giovedì 24 gennaio, “Natura” è il nuovo percorso espositivo del Museo dei bambini: 4 installazioni per scoprire il mondo con occhi nuovi. Dai 2 ai 6 anni
Le emoticon preferite, l’uso ripetitivo della stessa immagine e le prime parole: le osservazioni sul tema della linguista Gretchen McCulloch
Abrogato il voucher per i servizi della baby sitter (fino a 3600 euro l’anno), viene invece innalzato da 1000 a 1500 euro l’anno il Bonus nido
Il rimborso di massimo 136,37 euro al mese per 11 mesi, spetta alle famiglie con figli di età inferiore ai 3 anni iscritti a nidi pubblici o privati autorizzati. Le domande si possono presentare dal 28 gennaio
Si torna indietro. Allo scadere della maternità obbligatoria – ai 3 mesi del bambino – l’unica misura di sostegno a disposizione delle mamme lavoratrici rimane il congedo parentale
Dal 15 gennaio e fino al primo aprile, è possibile presentare domanda per i bimbi nati entro il 31 marzo 2019
Come coltivare la conquista delle autonomie dei bambini, dall’ambiente di casa alle prime gite. Vigilando sulle esperienze considerate “pericolose”
Durante l’ultima serata del percorso online dedicato alla lotta alla violenza tra i giovani, emoziona l’intervento inatteso di un bambino
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto