
Varese
Tutto pronto a Varese per il 32° Carnevale Bosino
L’evento si apre sabato 1 marzo con la Consegna delle chiavi della città al Re Bosino e si chiude con la sfilata dei carri l’8 marzo. Tutto il programma
L’evento si apre sabato 1 marzo con la Consegna delle chiavi della città al Re Bosino e si chiude con la sfilata dei carri l’8 marzo. Tutto il programma
Tanta musica, qualche anticipo di carnevale, voglia di primavera e creatività negli eventi per bambini di quest’ultimo weekend di febbraio tra spettacoli, giochi e laboratori
Venerdì 21 febbraio alle ore 15 l’evento in asilo per leggere insieme i libri donati dall’Associazione Intercultura in nome di Maria Grazia, volontaria prematuramente scomparsa
Domenica 23 febbraio l’appuntamento è con Materia Performance in “Storie di Fate, Ciliegie e Cavalieri Blu”
Tanti eventi dedicati all’amore, ai sentimenti e alle emozioni anche per bambini e famiglie in questo weekend di San Valentino, tra juke-box poetici, spettacoli e laboratori senza spigoli
Musica dal vivo, attori e immagini portano i bambini nel mare delle emozioni nello spettacolo in scena domenica 16 febbraio alle ore 16 ad Azzate
Calendario di letture dedicate ai bambini dai 4 ai 7 anni. A seguire un piccolo laboratorio creativo. L’evento è gratuito, previa prenotazione alla mail: biblioteca@comune.cocquio-trevisago.va.it
Dai calzini spaiati di venerdì alle storie di stelle innamorate domenica, diversi spettacoli e occasioni di gioco da condividere in famiglia nel weekend
Juke-box poetico per i più grandi e una lettura animata a tema per i più piccoli nel pomeriggio di venerdì 14 febbraio in biblioteca a Varese
Ultimi falò d’inverno e primi calzini spaiati, cui è dedicato un intero festival, in questo weekend che propone alle famiglie anche spettacoli ed esplorazioni, tra stelle, sentieri e lingue straniere
Tra scienza, tecnologia e Memoria, quest’ultimo weekend di gennaio propone alle famiglie tante occasioni per crescere insieme sperimentando arti differenti, provette e microfoni
Sabato 25 gennaio dalle 9.30 laboratori e attività sulle materie Stem e possibilità di visita alla nuova Aula immersiva della scuola finanziata con i fondi del Pnrr
Un reportage di Vanessa Belloni, studentessa dell’Università Cattolica, che ha trascorso due settimane come volontaria a Lombok, Indonesia, dove ha imparato il valore dell'inclusività e dello scambio culturale: "Non si tratta solo di aiutare gli altri, ma di ritrovare qualcosa di sé"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino