Ferrovie
Altra mattina nera per i pendolari
Un guasto ad Albizzate ha procurato diversi disagi alla circolazione dei treni nelle prime ore del mattino
Un guasto ad Albizzate ha procurato diversi disagi alla circolazione dei treni nelle prime ore del mattino
Il guasto ha provocato ritardi tra i 15 e i 30 minuti. Il treno per Treviglio partito da Varese alle 7.43 aveva 30 minuti di ritardo. Quello partito alle 8.11 ne aveva accumulati 32
Firmato il contratto di servizio fino al 2015: previsti nuovi obbiettivi sulla puntualità e la qualità, ma anche investimenti per nuovi treni. Dal 2015 il servizio ferroviario regionale sarà affidato mediante gara d’appalto
Dieci anni fa la regionalizzazione delle ferrovie creò alcuni paradossi: i pendolari facevano “i piemontesi”, allungavano virtualmente il viaggio quotidiano per risparmiare un po’ di euro
A metà mattina il traffico ferroviario è quasi completamente fermo
Nel primo pomeriggio di giovedì itardi a numerosi treni delle tratte che passano tra Milano Certosa e Milano Porta Garibaldi
Dall’11 giugno entra in vigore l’orario estivo su tutta la rete Trenord. Poche novità per la nostra provincia ma nuovi investimenti sulla flotta e sulla lotta all’evasione del biglietto
Da lunedì 14 maggio via alla sperimentazione dei tornelli in uscita dalla stazione: un modo per ridurre il numero dei viaggiatori senza biglietto
Venerdì sciopero proclamato dalla sigla autonoma Orsa: possibili disagi sulla rete dei treni regionali e suburbani
Il traffico di treni cargo rischia di rovesciarsi sul nodo di Milano e di intasarlo. Le società del settore merci, private e pubbliche, chiedono di puntare sul potenziamento della linea di Luino per evitare Milano
Una serata per parlare della storia dei trasporti d’oltreconfine. Le foto dei cimeli che viaggiavano su strada ferrata
Approvato il bilancio 2011: 666 milioni di fatturato, gli utili saranno reinvestiti. L’ad Giuseppe Biesuz: «Siamo una società sana che già dal primo bilancio è capace di remunerare il capitale». Soddisfazione dell’assessore Cattaneo

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"