Milano
Guai alle biglietterie, Trenord si scusa per il disagio
Problemi in mattinata nelle stazioni delle linee FNM. Dopo l’intervento dei tecnici, situazione risolta a mezzogiorno
Problemi in mattinata nelle stazioni delle linee FNM. Dopo l’intervento dei tecnici, situazione risolta a mezzogiorno
Stop ai convogli dalle 11.10 alle 13: un mezzo pesante ha sfondato la barriera e si è fermato sull’incrocio tra strada e binari. Ancora ritardi nel pomeriggio
Sarà la nuova porta ferroviaria per l’Europa. E mentre in Svizzera i lavori procedono a gran velocità in Italia torna all’ordine del giorno la necessità di adeguare il sitema ferroviario
L’assessore Cattaneo in visita al campo base della nuova ferrovia tra Italia e Svizzera: “Siamo in orario con i lavori, cantieri chiusi a dicembre 2013”
Ci sarà una corsa ogni mezzora da Varese a Mendrisio, con prosecuzione diretta ogni ora verso le due città sui laghi. Ordinati anche 15 nuovi treni, li gestirà la Ti.Lo.
Il semimetallo velenoso è presente nel sottosuolo della Valceresio e gli scavi movimentano oltre 1 milione di metri cubi. “Potrebbe creare ritardi se qualcuno solleva il problema” ammette Cattaneo
La linea migliorerà i collegamenti passeggeri transfrontalieri: il Consiglio di Stato chiede al Ticino di finanziare la stazione intermodale di Stabio per servire la zona industriale
La voglia di portare sottoterra i binari c’è in tutta Italia, nonostante i pesanti costi. Ultimo caso: Legnano, dove tutti i partiti sono d’accordo per chiedere una galleria
Previsti lavori sugli impianti elettrici e sui binari: i treni passeggeri saranno sostituiti per l’intero mese da autobus
Dario Balotta, esperto trasporti Legambiente della Lombardia, interviene in merito alla conferma dell’incremento dei costi a partire da agosto
Incidente sul lavoro alla stazione Sud di Saronno nel cantiere per il potenziamento della linea verso Seregno. Un uomo di 40 anni è rimasto ferito, investito da una scarica elettrica
L’uscita della Feneal-Uil ha colto di sorpresa non solo la Salini spa, società che ha in appalto i cantieri, ma anche i colleghi di Cgil e Cisl. Il 21 aprile si terrà l’incontro tra le parti sociali nella sede dell’Ance

Lorenzo, 18 anni, studente del quinto anno al liceo Curie, racconta come il ruolo della mascotte diventi il collante di un tifo capace di unire la scuola e centinaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"