Svizzera
Dove i treni viaggiano con meno di tre minuti di ritardo
Nel paese della puntualità ogni giorno circa un milione di persone prende il treno, l’87,5 per cento dei passeggeri raggiunge la sua destinazione in orario
Nel paese della puntualità ogni giorno circa un milione di persone prende il treno, l’87,5 per cento dei passeggeri raggiunge la sua destinazione in orario
Lo realizzerà il comune di Chiasso per sensibilizzare l’importanza dei trasporti nella cornice Nord Sud. Si potrà dormire, mangiare e visitare un museo
Si è conclusa la prima fase del progetto di rinnovo della struttura
Nuovo accordo di collaborazione con alti standard di qualità
La situazione del cantiere sul versante italiano dell’opera è stata affrontata nel corso della seduta di questa mattina a Bellinzona
Le ferrovie FFS e l’Ufficio Federale dei trasporti prendono posizione contro il blocco del cantiere sul versante italiano: «Dalla Regione Lombardia aspettiamo notizie precise»
Al via il cantiere della nuova fermata Tilo di San Martino. Il collegamento entrerà in funzione dal 15 dicembre 2013
I progetti di Chiasso riguardano un nuovo immobile che ospiterà le sedi della scuola d’arti e mestieri della sartoria. Quelli di Lugano il Campus Supsi Città Alta
Torna a Zurigo il festival della musica elettronica. Tanti i dj attesi tra cui il mitico Boy George. Centocinque treni straordinari per raggiungere la città
Hupac sta vagliando la possibilità di accentrare la manutenzione dei suoi vagoni merci sullo scalo intermodale tra Busto e Gallarate. Malcontento alle officine FFS di Vhiasso che si troverebbe in difficoltà
In occasione del Pardo, le ferrovie svizzere offrono forti sconti sui biglietti per Locarno
Le ferrovie svizzere offrono alle aziende un’opportunità importante per ridurre l’impatto ambientale del trasporto di merci. Il caso dell’impresa Saw
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese