Cultura
Cultura motore di sviluppo. 120 mila euro a 9 associazioni del Varesotto
Il contributo è stato assegnato da Fondazione del Varesotto e Camera di Commercio ad enti organizzatori di manifestazioni già cresciute e note sul territorio
Il contributo è stato assegnato da Fondazione del Varesotto e Camera di Commercio ad enti organizzatori di manifestazioni già cresciute e note sul territorio
Domenica 15 maggio al campo sportivo “Nino Dalla Bosca” la manifestazione in collaborazione con la Fondazione Comun
Domenica 15 maggio l’area dei Calimali, in valle Olona, si riempirà di allegria con la “Festa di primavera”, dove ci sarà spazio per la musica, il cibo, l’artigianato e soprattutto l’amore per la natura e la sostenibilità
Cast e Teatro del Sole stanno preparando uno spettacolo teatrale con gli alunni di due Green School per diffondere buone pratiche di sostenibilità
Il 30 e 31 marzo a Tradate per 600 studenti lo spettacolo del progetto WeFree di San Patrignano
Grazie ai fondi ottenuti dalla Fondazione comunitaria del varesotto, l’associazione dei Calimali è pronta a partire con una serie di iniziative, con lo scopo di valorizzare la “ciclo-pedonale delle meraviglie” e il territorio intorno al fiume Olona
Il fondo Casa Matteo Varese sarà ufficialmente presentato alla città di Varese l’11 maggio in una serata che vedrà protagonisti i collaboratori, i clienti e gli amici tra cui Matteo Della Bordella di ritorno dalla spedizione in Patagonia
Si ipotizza che facciano parte della perduta cornice nella quale era inserita la pala d’altare dipinta nel 1542 e firmata da Callisto Piazza. Il progetto è promosso dall’associazione L’Alveare di Buguggiate
Fondazione Comunitaria con un nuovo bando fa appello al protagonismo dei giovani per dare risposte concrete che migliorino la comunità con un impatto sociale
L’azione vede impegnati i due Enti per un ammontare complessivo di 120mila euro con un obiettivo comune: promuovere la crescita degli eventi culturali e delle associazioni che li organizzano
Un bel progetto varesino che vede insieme gli splendidi musicisti dell’ensemble Klezmorim Maseltov, l’attrice tradatese Elisa Carnelli e il regista Stefano Soru
Organizzato per la prima volta nel 2011 dall’Associazione Siciliaè un evento che rappresenta ormai una tradizione per Saronno e tutto il territorio circostante

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra