Tradate
Ultime scoperte sulla vita e sui meteoriti
Appuntamento lunedì sera al cinema teatro Grassi con il Gruppo Astronomico Tradatese per approfondire le ipotesi sull’origine della vita
Appuntamento lunedì sera al cinema teatro Grassi con il Gruppo Astronomico Tradatese per approfondire le ipotesi sull’origine della vita
L’appuntamento è con la la dott.ssa Simona Donzelli che illustrerà diversi studi sul caso. L’appuntamento è per lunedì 6 maggio
Appuntamento con una nuova serata del Gruppo Astronomico Tradatese si “Mistereriosi satelliti della via Lattea”
Il primo appuntamento sarà ghiottissimo in quanto dedicato alle recenti straordinarie immagini della cometa PanSTARRS
In programma una serata con Corrado Lamberti al teatro Grassi per lunedì 8 Aprile alle ore 21
Non finiscono di stupire le immagini realizzate nelle ultime ore degli studiosi del Gruppo Astronomico Tradatese
Decine di appassionati del Gruppo astronomico tradatese hanno realizzato immagini della cometa passata nei cieli nei giorni scorsi. Ecco le loro deduzioni
Una nuova foto della cometa scattata dagli appassionati del Gruppo Astrononico Tradatese e registrata sul sito della Nasa
Lunedì 18 Marzo al Grassi conferenza del Gruppo Astronomico Tradateser, con tanto di transito planetario in diretta
Domenica scorsa la prima occasione per osservare la cometa. Lorenzo Comolli del Gruppo Astronomico Tradatese è riuscito nell’impresa di riprenderla
È la prima volta, dalla introduzione delle macchine digitali, che compare una cometa ben visibile. I consigli del Gruppo astronomico tradatese per osservare il fenomeno
Sono in orbita attorno a stelle diverse dal Sole. Primo appuntamento lunedì 4 marzo alle ore 21 a Villa Truffini

Il Golf Club di Luvinate ha ospitato la annuale cerimonia voluta dal Panathlon Club. Madrina Ginevra Negrello, premio alla carriera a Toto Bulgheroni
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne