Luino
A Luino una messa per ricordare il genocidio del popolo armeno
Sabato 30 aprile alle 18 nella Chiesa Prepositurale SS. Pietro e Paolo la messa alla presenza del responsabile della Chiesa armena ortodossa d'Italia padre Tirayr Hakobyan
Sabato 30 aprile alle 18 nella Chiesa Prepositurale SS. Pietro e Paolo la messa alla presenza del responsabile della Chiesa armena ortodossa d'Italia padre Tirayr Hakobyan

Predicherà il responsabile della Chiesa Ortodossa Armena d’Italia padre Tyrair Hakobyan

Una cerimonia al parco del municipio per ricordare la tragedia vissuta da un intero popolo nel 1915. Il sindaco Colombo: «Deve servire da monito per le istituzioni e lo Stato»

Le associazioni che hanno dato il via al progetto ospitato a Villa Tovaglieri lanciano le prime iniziative coinvolgendo le scuole. Una mostra e tre incontri per non dimenticare il secolo dei genocidi
Parlerà il professor Aldo Ferrari, docente di Armenistica e Caucasologia e di Storia dell’Europa Orientale presso l’Università Cà Foscari di Venezia
Una delle pagine più drammatiche della storia contemporanea affrontata da un docente dell’università Ca’ Foscari
Il 3 febbraio ricco appuntamento culturale su di un tema storico che ha enormi riflessi sul nostro presente
In mostra le fotografie del paramedico tedesco Armin Wegner, testimone delle atrocità compiute sul finire dell’Impero Ottomano
A Travedona Monate è stata organizzata una serata dedicata alla memoria del genocidio del popolo armeno per mano dei turchi. Baykar Sivazliyan: «Le ragioni di un secolo fa alimentano ancora l’odio in quell’area»
Se ne parlerà giovedì 7 aprile alle 21 presso la sala conferenza Don Luigi Ponti. Interverranno: Baykar Sivazliyan, presidente Unione Armeni d’Italia, Claudio Bonvecchio, dell’Università dell’Insubria, Ani Balian, consigliere Unione armeni d’Italia
In occasione della giornata dei giusti verrà ricordato il genocidio del popolo armeno. Scrive l’ambasciatore: “Vi sono grato perché volete stimolare una riflessione nei giovani”

A Varese una serata dedicata al pensiero profetico e complesso di un intellettuale che parla ancora al nostro presente
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast