
Giornalismo
È morto il giornalista Gianni Minà
Aveva 84 anni. Ha lavorato a lungo in Rai diventando uno dei più importanti giornalisti italiani narrando di sport, cinema, musica e America Latina
Aveva 84 anni. Ha lavorato a lungo in Rai diventando uno dei più importanti giornalisti italiani narrando di sport, cinema, musica e America Latina
Il popolare giornalista torinese è stato ospite a Busto Arsizio e ha presentato il suo ultimo volume, finalista al premio “Bancarella Sport”. Ricordata anche la figura di Cesare Vago
Andrea Tornielli, direttore del dipartimento Comunicazione della Santa Sede, ha partecipato a un incontro con Gianfranco Fabi e i giornalisti varesini in occasione della festa di San Francesco di Sales
Una lunga riflessione di Michele Mezza sul futuro dell’informazione a partire dalle recenti esperienze con ChatGPT e l’intelligenza artificiale
I giornali Open, VareseNews e Tp24 tra i più autorevoli e con le migliori best practice in Italia. Giovannelli: “Tra le testate online italiane esiste un giornalismo vivo e di qualità”
Era in ospedale da alcuni giorni e ha avuto un improvviso peggioramento
Le regole per i giornalisti e quelle per chi lavora nell’ambito della pubblicità al centro di un incontro al festival del giornalismo di Varese
Dal caso svizzero alla tradizione anglosassone: al Festival Glocal di Varese il confronto sulle norme che regolano il lavoro dei giornalisti
È morto ad appena 57 anni, a causa di un malore, Omar Monestier, direttore dei due più importanti quotidiani locali
Grazie a un accordo con il Reuters Institute for the study of journalism, gli studenti del master racconteranno i contenuti del Digital News Report
Primo appuntamento giovedì 26 maggio alle 21 nella sede di via Vittorio Veneto. Una serata dedicata alla comprensione dei meccanismi dell’informazione con Andrea Della Bella (Malpensa 24), Antonio Triveri (Prealpina) e Roberta Bertolini (Varesenews)
Il Confitto Russia-Ucraina e il giornalismo “in presa diretta” nell’incontro dedicato agli studenti in collaborazione con l’associazione “I Care” di Travedona e con il quotidiano “Avvenire”
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino