Sport
La varesotta al centro del caso mediatico Bobbi-Valsecchi: “Non mi sono sentita offesa”
È stata involontaria protagonista della sospensione di due giornalisti di Sky Bobbi e Valsecchi dopo un commento in diretta
È stata involontaria protagonista della sospensione di due giornalisti di Sky Bobbi e Valsecchi dopo un commento in diretta
L’Associazione Nazionale Stampa Online ha festeggiato l’importante traguardo sulle spiagge liguri. Tre giorni di eventi per riflettere sul futuro del giornalismo
ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza a Pietra Ligure una tre giorni nel corso della quale oltre cento editori digitali italiani si incontreranno per discutere del futuro del giornalismo digitale
Aveva 84 anni. Ha lavorato a lungo in Rai diventando uno dei più importanti giornalisti italiani narrando di sport, cinema, musica e America Latina
Il popolare giornalista torinese è stato ospite a Busto Arsizio e ha presentato il suo ultimo volume, finalista al premio “Bancarella Sport”. Ricordata anche la figura di Cesare Vago
Andrea Tornielli, direttore del dipartimento Comunicazione della Santa Sede, ha partecipato a un incontro con Gianfranco Fabi e i giornalisti varesini in occasione della festa di San Francesco di Sales
Una lunga riflessione di Michele Mezza sul futuro dell’informazione a partire dalle recenti esperienze con ChatGPT e l’intelligenza artificiale
I giornali Open, VareseNews e Tp24 tra i più autorevoli e con le migliori best practice in Italia. Giovannelli: “Tra le testate online italiane esiste un giornalismo vivo e di qualità”
Era in ospedale da alcuni giorni e ha avuto un improvviso peggioramento
Le regole per i giornalisti e quelle per chi lavora nell’ambito della pubblicità al centro di un incontro al festival del giornalismo di Varese
Dal caso svizzero alla tradizione anglosassone: al Festival Glocal di Varese il confronto sulle norme che regolano il lavoro dei giornalisti
È morto ad appena 57 anni, a causa di un malore, Omar Monestier, direttore dei due più importanti quotidiani locali

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"