
Tradate
Porte aperte al Parco Pineta tra Stelle d’estate e giochi nei boschi
Domenica 7 luglio a partire dalle ore 14,30 tante esperienze tra cielo e terra, tra viaggi spaziali all’EcoPlanetario e avventure nei boschi dell’area protetta
Domenica 7 luglio a partire dalle ore 14,30 tante esperienze tra cielo e terra, tra viaggi spaziali all’EcoPlanetario e avventure nei boschi dell’area protetta
Domenica 30 giugno a partire dalle ore 14,30 tante esperienze tra cielo e terra, viaggi spaziali all’EcoPlanetario, favole e avventure nell’area protetta
Domenica 23 giugno a partire dalle ore 14,30 101 esperienze tra cielo e terra, tra viaggi nel sistema solare all’EcoPlanetario e avventure nell’area protetta
Domenica 16 giugno a partire dalle ore 14,30 101 esperienze tra cielo e terra, tra viaggi nel sistema solare all’EcoPlanetario e avventure nell’area protetta
Domenica 9 giugno a partire dalle ore 14,30 101 esperienze tra cielo e terra, tra Eco Planetario e Centro didattico scientifico di Tradate
Quattro gli appuntamenti in programma, progettati e realizzati a cura del Servizio di Didattica Museale e Territoriale, che si svolgeranno nel mese di giugno e luglio e che permetteranno di passeggiare o pedalare per le vie di Busto Arsizio
Domenica 12 maggio a partire dalle ore 14,30 101 esperienze tra cielo e terra, tra Eco Planetario e Centro didattico scientifico di Tradate
Domenica 5 maggio a partire dalle ore 14,30 101 esperienze tra Eco Planetario e Centro didattico scientifico alla scoperta del Parco Pineta e dell’universo
Domenica 21 aprile a partire dalle ore 14 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta per adulti e bambini
Domenica 24 marzo a partire dalle ore 14 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta per adulti e bambini
Domenica 10 marzo a partire dalle ore 14 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta per adulti e bambini
Domenica 3 marzo a partire dalle ore 14 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta per adulti e bambini
L'assessore regionale Francesca Caruso cita gli istituti Ferraris di Varese, Candiani-Bausch di Busto Arsizio e Galileo Galilei di Legnano come esempi per l'alto numero di diplomati con il massimo dei voti
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese