Saronno
Gomme da neve obbligatorie in tutta Saronno
Ordinanza del comune che si aggiunge a quella provincia che riguarda tutte le strade. In alternativo è possibile avere a bordo catene da neve
Ordinanza del comune che si aggiunge a quella provincia che riguarda tutte le strade. In alternativo è possibile avere a bordo catene da neve
Non esiste un obbligo specifico ma, in caso di strade innevate o ghiacciate, chi crea disagi alla circolazione ed è senza pneumatici invernali, può essere multato
Per un’utilitaria è possibile spendere cifre ragionevoli: 280 euro per un’utilitaria, ma il prezzo sale se si punta su marche conosciute e sulla qualità
Dal 15 novembre al 15 marzo scatta l’obbligo di avere pneumatici invernali e catene nel baule. Simeoni: “Grande risposta l’anno scorso, quest’anno faremo i controlli»
L’assessore Zagatto: “Nessuna disagio per la nevicata di questa notte”. Sono stati effettuati 25 controlli in viale Belforte e viale Aguggiari
Oltre confine non esiste un obbligo specifico. Ma attenzione ad essere sempre “attrezzati”, in caso di incidente o di intralcio al traffico i guai sono in vista. Le regole se si viaggia in Svizzera
Pellegatta (PdL): “Accaparramenti e furti di pneumatici”. FariolI: “Un balzello, un onere negativo sugli automobilisti. Come puoi fare un’ordinanza e dire di non applicarla?”
Tosi: “Troppa confusione, la Regione faccia un tavolo con le Province”
Sull’Ordinanza Gomme da neve obbligatorie il presidente della Provincia Dario Galli, ha voluto puntualizzare: “Studieremo una tempistica di tolleranza”
Un lettore segnala che l’ente ha rinviato a data da destinarsi l’adozione dell’ordinanza relativa all’obbligatorietà di catene da neve o di pneumatici invernali lungo le Strade provinciali a partire dal 15 novembre
Il Consigliere Provinciale Vilma Borsotti: «Non abbiamo dubbi nell’affermare che prevenire è meglio di curare»
Abbiamo fatto un giro nei vari punti della provincia per vedere come si sta muovendo il mercato, se le richieste sono effettivamente aumentate, quali sono i costi e cosa dicono gli esperti del settore. Il lavoro diluito nel corso dell’inverno concentrato in dieci giorni
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno