
Roma
Green pass: ecco dove sarà obbligatorio dal 6 agosto
Sarà obbligatorio per chi ha più di 12 anni per ristoranti al chiuso, ma anche per cinema, teatri, piscine, palestre e sagre
Sarà obbligatorio per chi ha più di 12 anni per ristoranti al chiuso, ma anche per cinema, teatri, piscine, palestre e sagre
Tra le risposte del Ministero alle domande più frequenti le indicazioni a chi ha fatto una sola dose e si ammalato di Covid o cosa fare per viaggiare
Allo studio dell’imminente provvedimento del Governo ci sono soprattutto due aspetti: per quali attività rendere vincolanti il Green Pass e come modificare le norme sulle fasce di colore
Green pass, esiti del tampone e Plf alla mano: così sono i viaggiatori a Malpensa diretti in vacanza in Sicilia, in Grecia o in Spagna
Il concerto di Bianca Atzei si terrà il 26 luglio: “Proprio per rispetto di chi non è vaccinato, scelta che accetto anche se non condivido, ci sarà la possibilità di fare test rapidi gratuiti”
Sarà possibile richiederlo dal prossimo 5 luglio purché il certificato sia già stato generato dal Ministero
Secondo la Polizia Postale, sono sempre più numerosi gli utenti del servizio di messaggistica raggiunti da messaggi truffaldini che sfruttano l’attesa per la certificazione “anticovid”
Definite le modalità per avere il “certificato verde” la partecipazione ad eventi, l’accesso alle RSA e gli spostamenti sul territorio nazionale e che sarà operativo dal 1 luglio. Ecco come si richiede e chi può farlo
Il certificato sarà rilasciato gratuitamente dalle autorità nazionali e sarà disponibile in formato digitale o cartaceo con un codice QR. Sarà in vigore dal 1 luglio e durerà 12 mesi
Con l’1 giugno entra in funzione il sistema tecnico per la verifica dei certificati. Bulgaria, Cechia, Danimarca, Germania, Grecia, Croazia e Polonia hanno deciso di connettersi al gateway e hanno iniziato a rilasciare i primi certificati UE
La stanza degli abbracci riaccende speranze per ospiti e parenti delle Rsa in un momento difficile. La storia di Donatella che ha voluto festeggiare chi le ha dato la vita in maniera diversa
Una trentina di ragazzi dell'istituto tecnico ha raccolto i grappoli della vigna didattica per dare il via alle diverse fasi del processo di vinificazione sotto la guida dei docenti e del personale tecnico
1 1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"