
Ragazzi
Ecco perché Ritiro e Ansia Sociale peggiorano d’estate
Le occasioni più strutturate di socializzazione diminuiscono e le difficoltà di mostrare il corpo. Dagli esperti di Sakidō i consigli su come cogliere segnali di apertura
Le occasioni più strutturate di socializzazione diminuiscono e le difficoltà di mostrare il corpo. Dagli esperti di Sakidō i consigli su come cogliere segnali di apertura
Il racconto di una studentessa del liceo di Sesto Calende in occasione della terza replica di ISOLE, dal 26 al 29 giugno al Cfp Ticino Malpensa di Somma Lombardo
L’installazione progettata e realizzata dai ragazzi di Sakido è un’occasione per per provare a sperimentare le sensazioni dei ragazzi in Ritiro sociale
L’opera realizzata dai ragazzi di Sakido sarà visitabile a Villa Truffini, a Tradate, il 17, 18 e 19 aprile per conoscere l’esperienza degli Hikikomori
Perché non perdere la proiezione di Amanda, il 3 febbraio al Cinema Teatro Nuovo di Varese
Il corso di fumetto della Cooperativa L’Aquilone è nato a Vergiate per poi diffondersi in tutta la provincia. Molti i giovani che grazie al suo aiuto sono riusciti a relazionarsi coi loro coetanei per la prima volta
I risultati della ricerca condotta dal progetto Sakido, dedicato al ritiro sociale dei ragazzi, con oltre 800 questionari a ragazzi, insegnanti e genitori
Mercoledì 23 novembre alle ore 20.30 incontro nella Sala Consiliare con Marco Termenana, padre di Giuseppe, autore di “Mio figlio. L’amore che non ho fatto in tempo a dirgli”
Il 12 novembre dalle 9.30 l’aula magna del Liceo scientifico Curie di Tradate ospita riflessione e confronto nell’ambito della Ricerca-Azione Partecipata per il progetto Sakido
Da Sakido, progetto sul Ritiro Sociale in adolescenza in provincia di Varese, la strada per trovare una via d’uscita al fenomeno degli Hikikomori
Capire e riconoscere gli Hikikomori e il Ritiro Sociale attraverso la letteratura: il racconto della giovane Lily M. del progetto Sakidō
A spiegare il fenomeno la rubrica a cura di Sakidō, il progetto che si occupa di cura, prevenzione e sensibilizzazione al fenomeno del Ritiro Sociale in Adolescenza. Qui l’intervista a Matteo Zanon (Piscologo e Psicoterapeuta) e Silvia Levati (Educatrice e Pedagogista) della Cooperativa Sociale L’Aquilone
Primo appuntamento on line l’1 dicembre con un incontro su Zoom. L’associazione fondata da Alessandra Locati e Manna Guscelli accende un faro sul fenomeno dei giovani che si ritirano dalla società
Un fenomeno che in Giappone ha raggiunto una dimensione preoccupante ma che interessa tutti i paesi sviluppati. A Villa Recalcati una serata per conoscere le ragioni che spingono i giovanissimi all’isolamento
A Villa Recalcati venerdì 16 ottobre alle 21 nell’ambito del Premio Chiara lo psicologo Marco Crepaldi presenterà il libro “Hikikomori” (Alpes)
Accompagnato dal sindaco Antonelli e dai vertici della casa di riposo ha visitato alcuni reparti e incontrato monsignor Livetti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale
Felice su Si schiantano sulla Valganna con la Ferrari