Busto Arsizio
A Villa Calcaterra si ride con “Sotto una buona stella”
Il film con il duo Verdone-Cortellesi verrà proiettato mercoledì sera nel parco della sede dell’Icma
Il film con il duo Verdone-Cortellesi verrà proiettato mercoledì sera nel parco della sede dell’Icma
La rassegna organizzata nel giardino della villa sede dell’Istituto cinematografico Antonioni propone il bel film di Paolo Virzì, girato in parte a Varese
Proseguono le proiezioni dei capolavori del cinema nel giardino della sede dell’Icma. Mercoledì 23 luglio si potrà vedere il film di Dino Risi con Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi
Ridotti del 20% i finanziamenti al mondo del cinema cittadino con una sforbiciata al BAFF. La strada per i contributi rimane aperta anche ad altre realtà associative
Otto sere d’estate con grandi film proiettati nel parco della Casa del Cinema gratuitamente per tutti. Si comincia il 9 luglio con “La mafia uccide solo d’estate”. Ecco il programma completo
L’ICMA celebra la fine dell’anno scolastico e la consegna dei diplomi con una serata di festa, aperta a tutti, all’interno della sede di Villa Calcaterra.
Un alunno della scuola di cinema Michelangelo Antonioni sta cercando alcune comparse per realizzare un cortometraggio. Si girerà il prossimo weekend a Turbigo
Si conclude a Busto la tournée della compagnia teatrale dell’istituto cinematografico bustocco con uno spettacolo in programma per venerdì 11 aprile.
Il critico cinematografico torinese nominato direttore artistico della 12esima edizione della kermesse presentata giovedì mattina nelle sale dell’Istituto Cinematografico Antonioni. Si svolgerà dal 29 marzo al 5 aprile
Presentato al Lucca Comics & Games “Mors venit”, un cortometraggio realizzato come un “libro-game” da tre studenti dell’Istituto Cimematografico Antonioni
All’istituto cinematografico della città si festeggiano i nuovi diplomati e ci si prepara per il nuovo anno accademico, il sesto dall’apertura
L’iniziativa è nata in seno al laboratorio contro le discriminazioni razziali avviato dopo i fatti di Pro Patria-Milan. Lo organizzano amministrazione, Istituto Antonioni e Istituto Olga Fiorini. Ecco come partecipare

A Varese una serata dedicata al pensiero profetico e complesso di un intellettuale che parla ancora al nostro presente
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast