
Busto Arsizio
I goal anni ’80 alla Galleria Boragno di Busto Arsizio
In mostra le maglie di Juventus, Inter, Milan, Napoli, Roma, Lazio, Fiorentina, Torino e naturalmente anche la Pro Patria, presente con la mascotte il Tigrotto
In mostra le maglie di Juventus, Inter, Milan, Napoli, Roma, Lazio, Fiorentina, Torino e naturalmente anche la Pro Patria, presente con la mascotte il Tigrotto
Le squadre dell’Under 9 e Under 10 saranno rappresentati dalla neonata Academy presieduta da Christian Cerrone ed Emanuele Gambertoglio
Quarta settimana di campagna abbonamenti per la squadra di Busto Arsizio, nel frattempo la mascotte regala due tessere dedicate ai tifosi under 18 a basso reddito: “Speriamo che l’iniziativa sia d’ispirazione per altri tifosi”
Mattinata di festa per oltre 400 studenti dell’istituto bustocco. Insieme all’amministrazione cittadina Piu, Ghioldi e la mascotte del tigrotto hanno distribuito il primo volume del fumetto dedicato alla Pro Patria
Il nuovo personaggio sarà presente a tutte le partite casalinghe e attorno alla sua figura c’è la volontà di creare un circuito economico, sociale ed educativo che coinvolga la città
Le immagini e i volti del passato, le grandi imprese e i momenti difficili di questi primi 100 anni di Pro Patria. Con lo “scudettino” della stagione passata a fare da simbolo della rinascita biancoblu
Visita al Belotti-Pensa per Javorcic, Zaro e Colombo. Intanto i tifosi della Pro Patria organizzano un pullman per la prossima sfida con Vercelli
Attivato un servizio per chiunque abbia un impedimento nel raggiungere lo stadio Speroni. Ecco come fare per richiederlo
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"