Varese
Universauser Varese: corsi, incontri, attività
Universauser riavvierà dal mese di settembre le attività culturali e i corsi consueti. Da settembre a giugno, avranno luogo diversi eventi
Universauser riavvierà dal mese di settembre le attività culturali e i corsi consueti. Da settembre a giugno, avranno luogo diversi eventi
Si aprirà il 21 settembre, alle 17,30 (sempre ad ingresso libero) la decima stagione de “I venerdì di Bruno Belli” con l’incontro “L’arte di Arturo Toscanini: la libertà nel rigore”
Due conferenze-incontro dei titoli “Vittimismo e Positività” (9 giugno) e “Abbandono e Illuminazione” (6 luglio) con esperti del settore alla palazzina delle cultura
L’appuntamento è per martedì 15 maggio, alle 21, alla sala conferenze di Villa Recalcati
Un fine settimana dedicato alle famiglie. È organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Consulta della Famiglia e si terrà dal 18 al 20 maggio e vedrà incontri, eventi culturali, laboratori creativi e tanto altro
Una manifestazione che unisce l’attività sportiva, alla promozione dei prodotti tipici locali e del territorio. Si terrà sabato 12 e domenica 13 maggio nelle piazze del paese
Musica, incontri e teatro durante il mese di maggio organizzati dal Comune di Travedona Monate in collaborazione con l’associazione Donna Si-cura
L’appuntamento è per venerdì 30 marzo alle 21 all’Aula Magna delle scuole medie “Nazario Sauro”
Gli appuntamenti sono organizzati dall’associazione Varese Studenti, in collaborazione con il collegio De Filippi e la Commissione per le attività culturali dell’Insubria
L’Assessorato urbanistica e ambiente propone tre serate all’insegna del risparmio energetico
Il Gruppo Sportivo organizza due serate di incontri per martedì 10 e 17 gennaio su dei temi scottanti dell’educazione sportiva dei più piccoli
L’Assessorato alla cultura invita gli interessati al primo incontro, fissato per martedì 10 gennaio alle 20,30
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor