Economia
L’industria varesina punta alla Free Trade Zone di Shanghai
I vertici di Univa e Liuc hanno incontrato la delegazione responsabile dello sviluppo dell’area dell’Expo del 2010. Obiettivo avviare una collaborazione su più fronti
I vertici di Univa e Liuc hanno incontrato la delegazione responsabile dello sviluppo dell’area dell’Expo del 2010. Obiettivo avviare una collaborazione su più fronti
Lo rende noto l’Istat: nella media dei primi sette mesi dell’anno la produzione è cresciuta dello 0,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Eleonora Merlo riconfermata presidente del Gruppo giovani imprenditori della provincia di Varese
Continua il racconto della storia dell’industria cotoniera della Valle Olona con una nuova puntata dedicata alla grande espansione seguita al 1976.
Continua il viaggio nella storia della Valle Olona con il racconto degli effetti dello scoppio della guerra di secessione statunitense (1861-1865), e la politica economica della destra storica italiana,
I dati dell’analisi congiunturale, presentata nella conferenza stampa di inizio anno dall’Unione degli industriali, mostrano segnali di ripresa. Brugnoli: «Chi dice che l’industria a Varese non c’è più, non dice il vero»
L’analisi congiunturale di Univa rivela un incremento dei livelli produttivi nei principali settori industriali
Una risoluzione del Ministero dell’Economia voluta da Confindustria libera le imprese da un fardello impositivo dai contorni importanti: risparmi anche per decine di migliaia di euro. L’Unione Industriali scrive ai Comuni: «Ora adeguate i regolamenti»
Presentato il volume fotografico “Gallarate, industria e lavoro” che raccoglie le storie di 40 aziende attive in città con l’obiettivo di “sfatare il mito che si possa fare tutto con le attività finanziarie”
Sabato 18 ottobre viene presentato il volume curato da Comune, Unione Industriali e fotoclub Il Sestante: un ritratto del lavoro e delle fabbriche della città, oggi
L’analisi congiunturale è condotta da Unioncamere Lombardia su un campione di 320 imprese varesine. Nel periodo aprile-giugno il nostro territorio scivola di un meno 1,2%, dato peggiore di quello medio lombardo +1,5%
I dati Istat riportano una caduta della produzione industriale dell’1,2% rispetto al mese di aprile

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe