Luino
Inserimento e integrazione: ecco come è andata
Anche quest’anno si è svolto il percorso di inserimento rivolto alle donne straniere presenti nel Luinese
Anche quest’anno si è svolto il percorso di inserimento rivolto alle donne straniere presenti nel Luinese
Il Movimento di destra affigge un cartello fuori dal teatro cittadino che dalle 10.30 ospita il ministro per l’integrazione. In mattinata prevista anche una protesta della Lega Nord
Incontro su inviti lunedì prossimo al teatro Pasta. Presenti 350 studenti e i rappresentanti delle comunità dal territorio. Il Comune: “Un tavolo di lavoro per far sapere che in provincia poco accogliente c’è una realtà come Saronno”
Le associazioni Insieme Donna, Aquaedotte e Caritas Parrocchiale di Caronno Pertusella la organizzano per il giorno 14 settembre presso il parco di Via Avogadro
Le parole del ministro dell’integrazione: «Ho accettato di confrontarmi con Zaia a Milano Marittima, ma lo farò solo se il presidente della Regione farà appello ai suoi militanti»
Torna nel cuore della città la grande festa organizzata dal Coordinamento Migrante. Appuntamento il 15 giugno a partire dalle 16
Quella di Lonate è forse l’esperienza più duratura in provincia: la scuola è stata avviata nel 2000, le lezioni si tengono nella biblioteca civica, con insegnanti volontari. Anche quest’anno si riparte
Sta proseguendo con successo il progetto portato avanti dall’istituto comprensivo De Amicis che permette alle mamme degli alunni stranieri di integrarsi imparando l’italiano e stando insieme ai volontari
Al via il progetto “Donne e minori tra integrazione e cittadinanza” promosso dall’istituto comprensivo bustocco e da Fondazione Comunitaria del Varesotto. Domenica un concerto alla Pro Busto
Ancora una volta l’Area Feste di via Roma diventa luogo di incontro e di scambio: da venerdì 13 a domenica 15 luglio una grande iniziativa promossa da Comune, associazioni, comunità straniere
Le storie tradizionali dei diversi Paesi saranno raccontate dalle donne straniere nella festa conclusiva della “scuola delle mamme”: il sesto anno “scolastico” ha visto 70 mamme-studenti
Alunni della Scuola Media e cittadini potranno approfondire la propria conoscenza dell’affascinante cultura africana nella settimana dal 20 al 24 marzo
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni