Lonate Pozzolo
L’istituto Carminati premiato per la sua “internazionalizzazione”
II comprensivo si è posizionato al 41esimo posto in tutta la Lombardia per la sua attività. 128 le scuole gli istituti convocati in Regione
II comprensivo si è posizionato al 41esimo posto in tutta la Lombardia per la sua attività. 128 le scuole gli istituti convocati in Regione
Gli studenti giapponesi ospiti dei ragazzi dell’Itc Tosi hanno visitato il Sacro Monte. Ultima tappa di una settimana che li ha visti ospiti delle famiglie di Busto
Dallo scorso 9 settembre, sono in visita gli studenti della Kanto School di Tokyo. I ragazzi ricambiano il viaggio della primavera scorsa e anticipano il World Forum di ottobre
Dopo il devastante terremoto che ha colpito il paese nipponico, salta l’organizzazione del Kanto International School. La scuola bustocca corre in aiuto per non cancellare il meeting studentesco
Nuovi scambi internazionali per l’istituto di Viale Stelvio che sta ospitando i ragazzi del Beijing Ritan di Pechino e quelli della Trafalgar School di Montreal
Nei giorni scorsi l’Università Carlo Cattaneo ha ospitato un gruppo di quindici studenti dell’Università di San Pietroburgo
Parteciperanno a New York, dopo una apposita formazione presso l’istituto, all’Una Usa Model United Nations, simulazione realistica dei “processi multilaterali” dell’Onu con tanto di mozioni da votare… e alleanze da costruire
Corsi di lingua per prepararsi a entrare nel mondo del lavoro. È l’offerta che l’Isis fa ai suoi studenti, e non solo. Inglese, francese, tedesco e spagnolo
Si è svolto nei giorni scorsi un convegno per presentare i risultati legati ai progetti Comenius, nell’ambito delle attività di internazionalizzazione
C’è anche la media Dante di varese tra gli istituti premati per le attività curricolari internazionali. Al primo posto si è collocato l’Itc Tosi di Busto
È stata una settimana di intensa attività per l’ufficio relazioni ester dell’ITC Tosi. Numerosi i ragazzi e i professori in visita a Busto o all’estero
Si svolgerà il 22 aprile il corso “Incontri che cambiano il mondo: la carta europea per la qualità della mobilità”. Iscrizioni aperte
Una attività speciale pensata per far avvicinare i più piccoli al mondo del primo soccorso: appuntamento sabato 5 luglio al Parco Durini con Avis, Pro Loco e Croce Rossa
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese