
Varese
Sentieri, cultura del benessere di un territorio: lectio magistralis alle Ville Ponti
La serata prevista il 15 settembre realizzata all’interno del Progetto Upkeep the Alps, programma di cooperazione Interreg VA Italia-Svizzera
La serata prevista il 15 settembre realizzata all’interno del Progetto Upkeep the Alps, programma di cooperazione Interreg VA Italia-Svizzera
Il progetto, co-finanziato dall’Unione Europea, mira alla sicurezza del territorio attraversato dal fiume proteggendolo dal dissesto idrogeologico e dal pericolo di inondazioni
E’ stato presentato con un convegno online il progetto di cooperazione transfrontaliera che vede come capofila il Comune di Varese e tra i partner l’Università della Svizzera italiana
A breve l’apertura del nuovo parcheggio di interscambio sulla linea ferroviaria Arcisate-Stabio, realizzato nell’ambito di un progetto Interreg per la mobilità integrata
Prende il via venerdì 4 ottobre con un incontro all’Antica Rimessa del Tram la fase operativa del progetto Interreg “A cavallo del fiume Tresa: prevenzione e gestione comune delle emergenze”
E’ stato presentato in Provincia il progetto Interreg ACQuA: grazie ai fondi della cooperazione transfrontaliera e a un contributo cantonale di 250mila euro, Italia e Svizzera lavoreranno insieme
Tre università rientrano nel progetto SkillMatch-Insubria del Programma di cooperazione Interreg V-A
A partire dal 26 giugno e fino al 31 ottobre sono aperte le candidature per iniziative di partenariato di valore compreso fra 700.000 euro e 1 milione di euro
Sono 9 quelli che hanno un capofila lombardo. Tra questi finanziato anche un progetto varesino. È il Programma di Cooperazione Interreg Italia-Svizzera 2014-2020
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia