
Varese4U Archeo
Isolino Virginia: il futuro del sito Unesco passa da verde e cultura
Primi interventi sul patrimonio arboreo, al via due indagini di mercato. L’intervento incluso nel progetto per la rivalutazione del sito archeologico
Primi interventi sul patrimonio arboreo, al via due indagini di mercato. L’intervento incluso nel progetto per la rivalutazione del sito archeologico
Nuovi scavi, possibili grazie a un contributo della Regione Lombardia e al finanziamento del Comune, per arrivare a un museo “alla Oetsi”: il futuro dell’Isolino Virginia spiegato dall’assessore alla Cultura Roberto Cecchi
In ogni mese si è scelto di accoppiare dei siti Unesco a visi di carabinieri per illustrare, oltre ai beni culturali, anche le diverse anime dell’Arma. E tra i siti ci sono anche il monte San Giorgio e il gruppo dell’Isolino Virginia
#unaprovinciadatoccare è un progetto che vuole raccontare la provincia in tutti i sensi. Con i due nuovi modelli tattici dell’isolino Virginia, si comincia dallo straordinario sito Unesco
La ventesima edizione si terrà dal 20 al 22 luglio con una programmazione, come di consueto, ricca di concerti di cori gospel italiani e internazionali
350 dipendenti della VFCorporation, la multinazionale proprietaria di Vans, The North Face e Timberland, hanno lavorato come volontari sull’Isolino Virginia e al Canile di Varese
Appuntamento alle ore 19 di giovedì 28 giugno per conoscere la terna finalista del Premio Chiara 2018, i finalisti del Premio Chiara Giovani, il vincitore del Premio Chiara Inediti 2018 e l’assegnatario del Premio Chiara alla Carriera 2018
Le proposte di Varese4U per scoprire l’incredibile patrimonio di storia, arte, natura e cultura della nostra provincia
Una passeggiata nella storia, un cammino tra arte e natura, un weekend artistico e molto altro: nel sito di Varese4U tante possibili esperienze per scoprire il nostro patrimonio Unesco
Arriva a quasi due anni di attività Varese4U, il progetto che riunisce i quattro beni Unesco della provincia di Varese:
Oltre 40 dipendenti della sede di Stabio si sono ritrovati nell’isola patrimonio Unesco per una giornata di volontariato aziendale con il Centro Gulliver
Tre mesi di visite, laboratori, eventi per scoprire la città: è quello che propone #cultcity, progetto regionale dedicato all’attrattività delle città lombarde adottato anche dal Comune di Varese. Incontri in più lingue
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati