
Lugano
Grandi protagonisti al Lac di Lugano: arrivano Gabriele Lavia, Noa e Teresa Mannino
Quattro appuntamenti e grandi nomi nel mese di gennaio al Lac Lugano Arte Cultura
Quattro appuntamenti e grandi nomi nel mese di gennaio al Lac Lugano Arte Cultura
Giovedì 15 dicembre al LAC la celebre la celebre violinista coreana offrirà la sua interpretazione del magnifico Concerto per violino di Beethoven, sotto la direzione del Maestro Robert Trevino
Lo spettacolo, previsto per venerdì 21 ottobre al Teatro Santuccio in collaborazione con JRC, vedrà una seconda replica nel teatro della città ticinese
Spettacolare il cast dei cantanti, a cominciare dalla protagonista Violetta, il soprano greco Myrtò Papatanasiu . Accanto a lei, Airam Hernández nei panni di Alfredo e Giovanni Meoni nel ruolo di Giorgio Germont
La nuova stagione 2022/2023 sarà inaugurata dal 2 all’8 settembre con La Traviata di Giuseppe Verdi, in una coproduzione tra Lac e Osi con la collaborazione di LuganoMusica. Da oggi aperte le prevendite
Il LAC di Lugano si prepara alle feste di fine anno con tre straordinarie proposte musicali, da sabato 18 dicembre fino a san Silvestro
Martedì 14 settembre il primo di 37 appuntamenti che proseguiranno fino al 16 giugno 2022. Ad inaugurare la stagione il concerto dell’Orchestra Mozart diretta da Daniele Gatti
Il varesino firma la regia di “Sogno di una notte di mezza estate” senza nessuna aggiunta al testo originale ma con un linguaggio giovanilistico
Si comincia martedì 24 agosto all’Agorà, con un appuntamento cameristico che rende omaggio a Igor Stravinskij e alla sua Histoire du Soldat
Da martedì 24 a giovedì 26 agosto, la rassegna estiva LAC en plein air propone in Piazza Riforma tre serate ‘extra’
Lugano Musica torna al LAC di Lugano dal 14 settembre 2021 al 16 giugno 2022, per confermarsi ancora una volta eccellente vetrina musicale
Tornano i concerti in presenza nella Hall del Lac, seppure con limitazioni al numero di spettatori e molta attenzione alla sicurezza. Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi anche online
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor