
Lugano (Ch)
Pedofilia, arte e potere: teatro coraggioso con “Progetto Mayorga”
Martedì 24 e mercoledì 25 aprile al LAC LuganoInScena propone due testi ironici e acuti del drammaturgo spagnolo, che affrontano temi difficili
Martedì 24 e mercoledì 25 aprile al LAC LuganoInScena propone due testi ironici e acuti del drammaturgo spagnolo, che affrontano temi difficili
Martedì 27 marzo (alle 20.30) il LAC di Lugano propone lo spettacolo Choròs di Alessio Maria Romano, un progetto coreografico corale che nasce da uno studio sul significato dei cori della tragedia greca
La compagine diretta dal maestro Bernard Haitink sarà al Lac domenica 1 e mercoledì 4 aprile
Il concerto con la Royal Philharmonic Orchestra, in programma al LAC il 18 maggio nell’ambito di LuganoMusica sarà diretto dal M° Krzysztof Urbanski
LuganoMusica dall’1 al 5 aprile presenta quattro concerti e serate di approfondimento con artisti ed esperti, tra musica e letteratura
Mercoledì 14 marzo, al LAC, l’Autorità Portuale di Genova e Savona organizza un summit Italia-Svizzera sul più importante collegamento logistico del Vecchio continente
Giovedì 25 gennaio il noto clarinettista e compositore eseguirà per la prima volta in Svizzera un nuovo quintetto per clarinetto ed archi
Il concerto, previsto per martedì 28 novembre alla Sala Teatro del LAC, è stato annullato per ragioni organizzative
Giovedì 9 novembre, Markus Poschner per LuganoMusica dirigerà l’Orchestra della Svizzera Italiana nella Quarta Sinfonia di Mahler
Martedì 24 e mercoledì 25 ottobre alle 20.30 il maestro del teatro italiano con la pièce da lui diretta “Il sogno di un uomo ridicolo”, di Fëdor Dostoevskij
Mercoledì 4 ottobre la grande pianista portoghese in un concerto da non perdere. Alle 20.30 al LAC
Nuove proposte di teatro e danza nel cartellone autunnale della rassegna ticinese
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor