
Milano
Lago Ceresio, un gioiello verde e azzuro in vetrina alla Bit di Milano
Il lago Ceresio presente in fiera con la collaborazione delle Camere di commercio di Varese e Como
Il lago Ceresio presente in fiera con la collaborazione delle Camere di commercio di Varese e Como
Dopo il grande cuore rosso che incornicia il panorama del borgo proprio all’inizio della passeggiata, arriva la “rete dei cuori”
I ragazzi della classe 3ES hanno presentato le valutazioni finali del progetto PCTO in cui hanno valutato i dati delle attività svolte, ascoltando anche i principali protagonisti e i cittadini
L’allerta è scattata nella giornata di mercoledì 27 dicembre quando è stata segnalata la presenza di idrocarburi sulle rive del lago nella zona chiamata “Delle spiaggette” a Lavena
Molti i temi da affrontare periodicamente per l’evidente particolarità del Ceresio che, unitamente al Verbano, sono inseriti in una normativa Internazionale rappresentata dalla Convenzione Italo Svizzera
Le barche sono state individuate da una operazione congiunta condotta dall’Agenzia delle Dogane e dalla Guardia di Finanza
Dei risultati conseguiti, ma anche degli altri progetti in corso e futuri, si parlerà nel corso del convegno dal titolo “Lago Ceresio: verso un futuro condiviso” in programma dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di mercoledì 25 ottobre
Per Alfredo Dal Ferro, presidente dell’Associazione BB Varese, la tassa di soggiorno è inutile perché porta poche risorse, ma l’assessore Andrea Tonali spiega che per un piccolo comune può essere importante per sostenere la promozione turistica
Il progetto turistico della Camera di Commercio ha accolto venerdì 13 ottobre diversi divulgatori provenienti da diverse parti d’Europa
La Camera di Commercio di Como-Lecco ha organizzato un fam trip per 10 operatori del segmento lusso
L’ateneo ticinese ha analizzato il fenomeno della fioritura algale che sta mettendo in difficoltà le attività lacustri. Le immagini satellitari mostrano un’estensione “senza precedenti”
Ecco i suggerimenti dell’Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria da adottare in caso di evidente presenza di fioriture algali nel Lago di Lugano
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino