
Cazzago Brabbia
Ernesto Giorgetti: “Povero lago di Varese, vittima degli errori dei politici”
La voce controcorrente di uno degli ultimi pescatori: “Il lago non è pronto a ricevere i turisti. C’è uno scollamento tra le decisioni prese e la realtà”
La voce controcorrente di uno degli ultimi pescatori: “Il lago non è pronto a ricevere i turisti. C’è uno scollamento tra le decisioni prese e la realtà”
Barbara Ravasio è la responsabile LIPU della Palude Brabbia e ci spiega perché la balneabilità non è forse la scelta migliore per tutti
I tre Comuni fanno parte di AQST, pur non avendo lo sbocco sul lago. I sindaci Lorenzo Di Renzo Scolari, Mirko Reto e Alessandro Boriani commentano la novità della balneabilità, ufficiale dal 2 luglio con una giornata dedicata al risanamento del bacino
La società ciclistica Alfredo Binda ha organizzato un giro della ciclabile sabato 2 luglio in occasione dell’apertura della balneazione
Il sindaco Matteo Sambo: “La pista ciclabile da via Piave porterà, seguendo il torrente Valciasca, fino al lago e si ricongiungerà con la pista esistente: un progetto che aspetta solo un finanziamento”
È questo il titolo della mostra allestita, in occasione del 2 luglio, giorno in cui il lago tornerà balneabile, nella sala immersiva. Katia Accossato: “Attraverso due video mostreremo come faremo rinascere i paesi attorno al Lago”
Sono già oltre 150 i nuotatori (sui 200 posti disponibili) che non vogliono perdersi l’occasione di poter dire “io c’ero” alla riapertura del Lago di Varese
La radio con sede a Bodio è l’emittente ufficiale della manifestazione “Il Lago che vogliamo”, organizzata in occasione della ripresa della balneazione del 2 Luglio
Conversazione con Marco Colombo, sindaco di uno dei due comuni dell’Associazione Comuni Rivieraschi che non ha un vero sbocco al lago, insieme ad Inarzo
Ecco gli eventi previsti per la giornata di sabato, 2 luglio, presso il Lido della Schiranna e presso il porticciolo di Bodio Lomnago. Dalla mattina alla sera saranno attivi i punti enogastronomici
Un cinegiornale Luce racconta il duello tra il campione triestino (azzurro alle Olimpiadi insieme a Bud Spencer) e il milanese Zoppini in quella che fu la 20a edizione della gara sulle acque del lago. Primo premio, 12mila lire, biglietto del treno gratuito per i primi dieci classificati
Controlli pre balneabilità sulle rive della Schiranna, uno dei due punti che diventeranno balneabili.
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"