Notizia sponsorizzata
Aqua di Ispra: profumi che raccontano ricordi e emozioni
Ogni profumo viene creato in collaborazione con un laboratorio olfattivo dove vengono utilizzate materie prime biologiche e di altissima qualità
Ogni profumo viene creato in collaborazione con un laboratorio olfattivo dove vengono utilizzate materie prime biologiche e di altissima qualità
Alle 8 di domenica l’afflusso dei fiumi – i principali affluenti come il Ticino e il reticolo idrico minore – portava al Verbano più di 321 metri cubi d’acqua al secondo, da confrontare con un deflusso di 209 metri cubi al secondo
Giovedì 13 marzo, nel nuovo spazio libero VareseNews, un incontro letterario con Luca Attrattivo, Lorenzo Franzetti e Rossana Girotto. Tre autori, tre libri e un viaggio tra racconti che hanno il Lago Maggiore come scenario
La grande novità della stagione turistica 2025 è l’apertura dei Castelli di Cannero che si aggiungono all’itinerario storico-culturale del Lago Maggiore
Il problema della rimozione dei residuati bellici non riguarda soltanto i laghi prealpini. La vicina Svizzera ha lanciato un concorso di idee e potrà contare su più di cento proposte di “metodi sicuri ed ecologici”
L’idea non è costruire da zero, ma connettere, migliorare e valorizzare percorsi già presenti, inserendoli in una rete più ampia con il supporto di enti locali, Regione Lombardia, fondi europei e investitori privati
Strategie e progetti per il recupero e la rigenerazione urbana al centro del convegno che si terrà a Palazzo Verbania giovedì 23 gennaio, con esperti e amministratori locali
Un anno di lavori e 2 milioni di investimento per l’impianto che serve i comuni di Monvalle, Besozzo, Caravate, Gemonio, Leggiuno e Sangiano per permettere il superamento di un’altra infrazione comunitaria che minaccia il territorio
4mila uova sono state immesse dai volontari del Comitato Bandiera Blu nel Lago Maggiore: “L’immissione di uova garantisce una maggiore sopravvivenza e una crescita più rustica”
Il 25 dicembre alle 9.30 Andrea Ferrari, in arte il “motovikingo”, ha fatto il suo gelido bagno per il sesto anno consecutivo
Boom di partenze durante le festività: il Lago Maggiore si conferma una scelta ideale per coniugare relax, gusto e natura, lontano dall’overtourism estivo
I volontari dell’ASD Pescatori Alto Verbano impegnati nell’incubatoio ittico di Maccagno per preservare una specie simbolo delle nostre acque

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"