Caronno Pertusella
Al via i “gruppi di lettura” in biblioteca
Appuntamento l’ultimo giovedì di ogni mese per chiunque voglia partecipare a una discussione “per condividere il piacere della lettura”
Appuntamento l’ultimo giovedì di ogni mese per chiunque voglia partecipare a una discussione “per condividere il piacere della lettura”
Comune e associazione “Inchiostro simpatico” tornano a proporre un appuntamento letterario per sabato 7 febbraio
La presentazione del volume a cura di Luciano Meroni e Sergio Luzzini in programma sabato 31 gennaio
Laura Ricci conosce molto bene il meccanismo liberatorio dei sentimenti che si fanno storia e ce lo propone in questa bella raccolta di versi. “La strega poeta” (Lieto Colle) riesce nella difficile operazione di scomposizione del tempo e degli opposti che lo abitano
La concorrenza sul territorio, la sfida di una libreria con un secolo di storia, il mercato globalizzato. Vendere libri anche per Feltrinelli non è facile
Il giovane e talentuoso pianista iraniano, da vent’anni lontano dalla sua terra, invita al dialogo e al confronto. “Bach salverà il mondo”
All’inaugurazione della nuova libreria Feltrinelli di Corso Aldo Moro c’era anche la moglie del fondatore della storica casa editrice
Per il signor Eligio, come tutti lo chiamano in libreria, l’avvento di Feltrinelli è un passaggio storico anche per la città. Pontiggia: «Io ero un artigiano, adesso c’è l’industria»
Libri destinati al macero venduti a peso nei supermercati. Per alcuni il giusto epilogo, per altri un’ingiusta e immeritata fine
La storica libreria di corso Aldo Moro cambia proprietà. Una task force di 6 persone ha reso operativo il passaggio. Il vecchio personale è stato confermato
Mauro Corona, scrittore-boscaiolo, è uno dei sopravvissuti alla tragedia che sconvolse Longarone, Erto e Casso. Da sabato i turisti potranno passeggiare anche sulla parte superiore della diga
Intervista allo storico Enzo Rosario Laforgia curatore del libro sul reportage di Curzio Malaparte (Vallecchi) in Etiopia e pubblicato nel ’39 dal “Corriere della Sera”. Presentazione alla Libreria Feltrinelli di Firenze
Domenica 25 maggio ci sarà la prima di quattro giornate del torneo dedicato alla memoria del difensore del Milan, in collaborazione con la Solbiatese. La figlia Federica spiega come è nata l'iniziativa che si concluderà il 15 giugno
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"