
Tradate
Evacuazione alla sede distaccata del liceo “Marie Curie“ di Tradate
I genitori o tutori degli studenti minorenni “sono invitati a recarsi presso la sede centrale di via Brioschi per prelevare i propri figli“
I genitori o tutori degli studenti minorenni “sono invitati a recarsi presso la sede centrale di via Brioschi per prelevare i propri figli“
La festa Prom del Liceo Classico di Varese prevista per sabato 15 giugno non si farà a Luvinate: il Comune ha sospeso l’autorizzazione
L’appuntamento è per martedì 2 maggio alle 20 e 50 nell’Aula Magna del liceo scientifico Galileo Ferraris di Varese. Relatrice sarà Laura Rolih
L’appuntamento è per venerdì 23 dicembre a partire dalle 19 al Twiggy dove sarà possibile cenare e ascoltare le esibizioni musicali degli alumni
In programma lunedì 24 novembre al Galileo Ferraris. Il commento dei consiglieri regionali Marsico e Ferrazzi
Il commento di quasi tutti i ragazzi intervistati fuori dai licei varesini. Dopo i primi minuti di panico, però, la maggior parte dei temi sono risultati “fattibili”
Un gruppo di studenti del Liceo Scientifico G. Ferraris di Varese ha ripercorso le principali tappe storiche che portarono grandi scienziati alla scoperta d ei raggi cosmici
«Ho insegnato filosofia per 40 anni e il fine pratico (in senso sia morale-individuale sia etico-civile) che ha sempre guidato il mio insegnamento è stato quello di mostrare ai miei allievi che tale disciplina, certamente non da sola, è la via maestra»
I computer non hanno cambiato totalmente il rito dell’esame di Stato (è il termine esatto). La chiusura del pacco con quintali di carta (gli atti dei lavori) è rimasta quella di una volta. E in quel momento accade di tutto
Si tratta di Luca Afferi, Alessandra Vernocchi e Iliana Salcedo. Vincono tre soggiorni di formazione all’estero
Con l’anno scolastico 1961-62 il Liceo Classico da Civico diventava Statale, con la sezione di Liceo Scientifico. Da dicembre partono le celebrazioni, che hanno coinvolto molti ex alunni
Gli studenti dell’ “Arturo Tosi” possono beneficiare di tre contributi da 1000 euro finanziati con il lascito della professoressa Luigia Colombo. Domande da presentare entro il 31 ottobre
Il collegio docenti del liceo scientifico Tosi ha deciso di intitolare la biblioteca dell’istituto al partigiano e reduce dei lager nazisti, recentemente scomparso
Giovedì 5 maggio 2011 nei locali del Liceo Scientifico Statale “V. Sereni” in via Lugano 24 alle 21.00 si terrà l’assemblea ordinaria dei soci
Con queste parole Luisella Macchi ha commentato la collaborazione con il MIT, che ha portato lezioni di chimica e fisica in inglese nelle aule di viale dei Tigli
Curiosa iniziativa allo scientifico di viale dei Tigli: due studentesse del MIT terranno lezioni di chimica e fisica in inglese
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor