Laveno Mombello
“L’avventura… la storia continua”: musica, ricordi e solidarietà a Laveno Mombello
Venerdì 24 ottobre a Villa Frua una serata musicale con il Duo Men in Black a favore di LILT Valcuvia
Venerdì 24 ottobre a Villa Frua una serata musicale con il Duo Men in Black a favore di LILT Valcuvia

L’iniziativa, che avrà luogo sabato 18 maggio nel cuore della città, “è un’opportunità imperdibile per accedere a controlli sanitari fondamentali senza alcun costo”

Grandi spettacoli per beneficenza. Sul palco anche l’instancabile assessore-cantante Renato Furigo che canta e propone una serata con “la musica della mia vita”

Nel piccolo comune sul confine il contributo e la collaborazione dell’Amministrazione con la delegazione Lilt della Valcuvia hanno permesso a quasi 40 donne residenti in paese di sottoporsi allo screening senologico gratuito
Si festeggia il primo anno di apertura del nuovo poliambulatorio di prevenzione oncologica a Luino dove sono state eseguite più di 900 visite con vari specialisti
Grazie all’iniziativa della LILT di Varese, la cittadinanza di Luino e Valcuvia ha potuto effettuare visite che hanno permesso di individuare ben 12 casi sospetti
Per l’occasione sarà anche allestito uno Stand di sensibilizzazione dove i Volontari Lilt forniranno indicazioni utili alla prevenzione e alla diagnosi precoce delle malattie oncologiche
Tre giornate di visite senologiche gratuite complete di ecografia ed eventuale mammografia. Il presidente di LILT Pellerin: “Occorre mantenere alta l’attenzione alla diagnosi precoce”
L’appuntamento è per domenica 25 settembre. L’ingresso è a offerta libera per sostenere i tre ambulatori di prevenzione oncologica di Luino, Cuveglio e Orino
Arrivata già la prima donazione da parte dei genitori del giovane Andrea Rossi, scomparso solo pochi mesi fa dopo una lunga e coraggiosa battaglia contro un tumore
Il ricavato verrà devoluto a sostegno delle attività di prevenzione della lega italiana lotta ai tumori della Valcivia
“Con tutt el ben che te voeuri”, commedia dialettale in tre atti
L’iniziativa presso sala Polivalente di piazza Marconi 1

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"