Saronno
Ancora sacchi della spazzatura in Villa Gianetti
I responsabili del comitato Saronno 2015 hanno effettuato una nuova raccolta dei rifiuti nella villa di rappresentanza del comune: “Perchè il comune non fa niente?”
I responsabili del comitato Saronno 2015 hanno effettuato una nuova raccolta dei rifiuti nella villa di rappresentanza del comune: “Perchè il comune non fa niente?”
Affondo del Popolo delle Libertà e del Comitato Saronno 2015 che chiedono spiegazioni al sindaco dopo la protesta di 30 giovani contro l’ordinanza anti-alcolici
Gesto di protesta per Luciano Silighini Garagnani che si è presentato dal primo cittadino dopo aver raccolto 10 sacchi della spazzatura a Villa Gianetti. Porro: “Basta fare una segnalazione”
Affondo del portavoce dei Fratelli d’Italia per la chiusura alle auto dell’area antistante alla villa: “Tra poco la raccolta firme per chiedere le dimissioni del sindaco”
Intervento del portavoce di Fratelli d’Italia che risponde al sindaco Luciano Porro sulle recenti dichiarazioni riguardo Villa Gianetti
“It’s life” è il titolo dell’opera che sarà proiettata venerdì sera fuori concorso al noto festival internazionale del cinema
Il parco della villa comunale ancora al centro delle cronache dopo l’allarme lanciato da Fratelli d’Italia
L’allarme del portavoce del gruppo Fratelli d’Italia, Luciano Silighini Garagnani, che ha effettuato un pattugliamento nelle ore serali nelle vie del centro
La denuncia è di Luciano Silighini Garagnani, portavoce dei Fratelli d’Italia che chiede l’intervento del sindaco Luciano Porro
Nei giorni scorsi Silighini aveva già annunciato di aver fondato il “Comitato l’Italia che verrà – Saronno 2015”, in vista delle prossime elezioni amministrative
In vista delle elezioni del 2015 Luciano Silighini Garagnani avvia un percorso stendere il “Libro azzurro per Saronno”, base per la scelta del prossimo sindaco, tra due anni
La condanna di Luciano Silighini Garagnani al contro-corteo organizzato dal centro sociale Telos dove è stato appeso un fantoccio che rappresentava un militante della Lega
Si è concusa con un bilancio più che positivo la tradizionale festa agostana che si rinnova da mezzo secolo. Nell'arco dei 16 giorni di apertura serviti di media tra i 2000 e i 3000 pasti
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"