
Azzate
Apertura straordinaria del mercatino della solidarietà
Sabato 3 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 torna il “fuori tutto” dell’usato: sarà possibile acquistare a prezzi simbolici abiti per bambini e adulti e oggettistica per la casa
Sabato 3 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 torna il “fuori tutto” dell’usato: sarà possibile acquistare a prezzi simbolici abiti per bambini e adulti e oggettistica per la casa
Sabato 15 ottobre apertura straordinaria del mercatino della solidarietà gestito dalle Mamme in Cerchio: abbigliamento per neonati, bambini e adulti, pronti per essere riutilizzati
Li organizzano le Mamme in Cerchio e si tengono il giovedì e il martedì. Iscrizioni già aperte, si comincia il 29 settembre
Il 9 luglio Lo Stendipanni di via Acquadro sarà aperto dalle 9 alle 13: abbigliamento estivo e accessori per bambini a cifre simboliche o ad offerta
L’associazione Mamme in Cerchio in collaborazione con la dottoressa Manuela Milani mamma e psicologa presentano “Pensieri ed emozioni in gioco” . Incontri il martedì mattina
Venerdì 15 aprile alle 10, nella sede di Mamme in Cerchio, incontro con la volontaria “Innecesareo” Eleonora Zuccarini dedicato alle donne in gravidanza
Tre serate con la pedagogista per parlare e spiegare l’amore e la sessualità ai nostri bambini. Ingresso gratuito iscrizioni presso le Mamme in cerchio
Si parte alle 16 con una super merenda per continuare alle 17 con uno spettacolo di cabaret nel salone dell’oratorio
Sabato 12 marzo dalle 9.30 alle 13 sarà possibile acquistare a prezzi simbolici abiti per bambini e adulti e oggettistica per la casa
Venerdì 4 marzo alle ore 10, nella sede di via Volta 44, si parlerà del tema: “Imparare la forza d’animo per crescere sicuri in se stessi e con gli altri”
Attraverso il nostro giornale l’associazione aveva chiesto che qualcuno prestasse un capannone in cui mettere mobili da donare alle famiglie in difficoltà. Una signora di Daverio s’è fatta avanti e ha dato in comodato gratuito un magazzino
L’associazione di Azzate “Mamme in cerchio” cerca un luogo dove poter depositare i mobili usati da donare alle famiglie in difficoltà
Una trentina di ragazzi dell'istituto tecnico ha raccolto i grappoli della vigna didattica per dare il via alle diverse fasi del processo di vinificazione sotto la guida dei docenti e del personale tecnico
1 1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"