Busto Arsizio
I mandolini che accompagnavano i soldati, un concerto per ricordare la Grande Guerra
Appuntamento con l’orchestra a plettro di Regione Lombardia che suonerà al teatro Manzoni venerdì 30 ottobre
Appuntamento con l’orchestra a plettro di Regione Lombardia che suonerà al teatro Manzoni venerdì 30 ottobre
La serata è promossa dai Mandolinistici Bustesi. In programma venerdì 30 ottobre, sul palco l’orchestra a Plettro Regionale Lombarda
In programma sabato 3 ottobre alle ore 18:00 alla Villa Calcaterra. Le musiche sono degli autori più classici del repertorio chitarristico e mandolinistico
L’appuntamento è per sabato 12 settembre alle 18 alla Casa della Musica – Villa Ottolini Tosi
L’appuntamento è per sabato 18 luglio ore 18:00 a Villa Ottolini Tosi. E’ organizzato dai Mandolinisti bustesi
Gli appuntamenti del fine settimana a Busto Arsizio. Tanto sport alla pista di atletica, auto e moto d’epoca in centro, una camminata al Parco Altomilanese e molto altro
Il nuovo appuntamento con il XXXI Festival Chitarristico Internazionale Bustese in programma venerdì 22 maggio alle ore 21
In programma sabato 9 maggio alle ore 18: poche settimana fa l’orchestra ha partecipato al 5° Concorso internazionale “Giacomo Sartori”
Il tradizionale appuntamento in programma lunedì 8 dicembre alle 17.30 nel santuario di piazza Santa Maria
Appuntamento con gli incontri chitarristici e mandolistici bustesi. A Villa Calcaterra con gli strumenti d’epoca
Appuntamento con le chitarre e i mandolini dei mandolinisti bustesi nella splendida cornice di Villa Calcaterra
Il concerto del quintetto a plettro “Renzo Pistoletti” in programma sabato 12 aprile alle ore 21,00 alla villa Calcaterra. Sarà incentrato sulla musica spagnola

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"