Musica
Il reggae della Hierbamala contagia Materia: “Una goduria suonare insieme. Pindi è un vero poeta”
La storica reggae band Hierbamala nata a Varese nel 1997 si racconta a Materia, tra musica, aneddoti e buon umore
La storica reggae band Hierbamala nata a Varese nel 1997 si racconta a Materia, tra musica, aneddoti e buon umore
Custode silenzioso dei campi e testimone di un sapere antico. Sabato 5 luglio, rivive in un laboratorio partecipato nel giardino di Materia
Il team del Librosolidale, nato a Milano nel 2000, ha deciso ufficialmente di dedicare il loro 25esimo progetto alla Pace. In particolare finanzieranno la cooperativa Insieme di Bratunac in Bosnia
Venerdì 18 luglio alle 21.00 a Castronno, il celebre armonicista racconta la sua storia tra musica, viaggi, riconoscimenti internazionali e impegno civile
Lunedì 14 luglio alle 21.00 a Castronno il racconto di un cammino attorno al Monte Cistella, nato dall’amicizia di tre giovani e diventato una guida per esplorare la Val d’Ossola
Il caporedattore di SkyTg24 è intervenuto a Materia nell’ambito di un ciclo di incontri dedicati all’intelligenza artificiale
Martedì 8 luglio alle 21.00 a Castronno il professore e filosofo della scienza dialoga sull’impatto dell’IA generativa, tra cultura umanistica e sfide del futuro
Sabato 5 luglio alle 16.00 nel giardino di Spazio Materia di Castronno un pomeriggio creativo per bambini e adulti tra letture, gioco e tradizione contadina
Il viaggiatore è stato protagonista a Materia Spazio Libero tra biodiversità, avventura, sostenibilità e scoperta passando per la Via delle Api e il cicloturismo
Giovedì 3 luglio alle 21.00 a Materia Spazio Libero il giornalista sarà protagonista di un incontro aperto al pubblico per riflettere su come i media narrano l’Intelligenza Artificiale tra timori, promesse e scenari futuri
Lunedì 7 luglio alle ore 17:30 si conclude il ciclo di incontri dedicati a LinkedIn per le aziende, con tema principale il marketing B2B. Ingresso gratuito, necessaria l’iscrizione
Dal monopolio teologico dopo l’Unità d’Italia alla necessità di leggere Gesù nel suo contesto: l’analisi dello scrittore Gilberto Squizzato e il bisogno di una cultura laica capace di interrogarsi

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»