Castronno
A Materia si scopre il “Cammino Ermenegildo” dell’Oasi Zegna
Serata partecipata con l’amministratore delegato Riccardo Capo per conoscere il nuovo percorso tra natura, storia e sostenibilità ispirato alla visione di Ermenegildo Zegna
Serata partecipata con l’amministratore delegato Riccardo Capo per conoscere il nuovo percorso tra natura, storia e sostenibilità ispirato alla visione di Ermenegildo Zegna
Gli alberi sono molto più di quanto immaginiamo: organismi intelligenti capaci di interagire con l’ambiente e tra loro. Un viaggio tra i misteri di un mondo ancora tutto da scoprire
Un questionario aperto e riservato: così prende il via “Papà in pista”, il nuovo percorso gratuito per padri di adolescenti che parte da una semplice domanda e punta al cuore del ruolo paterno
Un incontro con Alberto Conte, fondatore del Movimento Lento, per scoprire come il turismo a piedi e in bicicletta rigenera territori e comunità. Appuntamento lunedì 16 alle 21.00 a Materia di Castronno
Prima serata per il nuovo format di canto partecipativo ideato da Solevoci e ospitato da Materia Spazio Libero. Insieme i partecipanti hanno cantato “Volevo essere un duro”. L’appuntamento diventerà mensile
Un viaggio nella divulgazione scientifica audio con Andrea Bellati, per imparare a rendere affascinante la scienza attraverso il podcast. Appuntamento sabato 14 giugno alle 9.30 a Materia Spazio Libero
Il collettivo di divulgatori nato tra i corridoi dell’università arricchisce il palinsesto di Radio Materia con pillole di storia. Iniziamo dalla serie dedicata al potere della musica e alla nascita delle radio libere
Dalla web radio alla letteratura, dalla musica al cibo, passando per natura, educazione e territori: ecco il calendario completo degli appuntamenti in programma a Materia Spazio Libero
Martedì 10 giugno alle 21 a Materia si parla di natura, orientamento e sguardi lenti: al centro del dialogo, il volume “Leggere gli alberi”, una guida silenziosa ma precisa all’osservazione del mondo che ci circonda
Lunedì 9 giugno a Materia Spazio Libero un incontro con Riccardo Capo per scoprire il nuovo cammino dedicato a Ermenegildo Zegna e l’armonia tra uomo e ambiente nell’Oasi Zegna
A Materia l’autrice ha presentato Il senso buono, un saggio che sfida i luoghi comuni dell’enogastronomia, dai trend globali all’ipocrisia del “mangiar bene”
Sabato 14 giugno alle 9.30 a Materia Spazio Libero il divulgatore Andrea Bellati racconta come nasce un podcast scientifico tra storie, curiosità e voci che accendono la mente

La scomparsa di Grigio ha coinvolto una comunità intera tra Laveno, Reno e il Verbano: ritrovato magro ma salvo, dopo 71 giorni di libertà e pericoli
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità