Varese
Corso di laurea in medicina: iscrizioni entro il 23 agosto
Sono 153 i posti riservati all’Università dell’Insubria per la facoltà di Medicina e 17 per quella in Odontoiatria. I test si svolgeranno il 5 settembre
Sono 153 i posti riservati all’Università dell’Insubria per la facoltà di Medicina e 17 per quella in Odontoiatria. I test si svolgeranno il 5 settembre
Sono 180 i posti a disposizione dell’Università dell’Insubria. Il test si svolgerà a Varese il prossimo 8 settembre. La sede del corso sarà sia a varese sia a Como
Le linee guida approvate dai ministri Gelmini e Fazio non convincono il preside Pasquali: “Si rischia di comprimere le materie di base per privilegiare quelle cliniche”
Mercoledì 13 e giovedì 14 appuntamento al centro congressi di piazzale litta per seminario “Insubria Pneumologica 2011: aggiornamenti asma bronchiale e Bpco” con esperti del settore
Gli scienziati dell’Università di Yale hanno scoperto che i soggetti depressi esprimono eccessivamente il gene MKP-1: aperta la strada per farmaci più efficaci
All’interno del congresso SPLLOT, il professor Cherubino ricorderà le tappe più significative della sua esperienza a Varese. Fichi d’India e fuochi d’artificio per il compleanno
Dal 16 al 18 settembre la villa varesina ospita il congresso della società Piemontese – Ligure – Lombarda di Ortopedia e Traumatologia, presieduta da Paolo Cherubino
Luca Torri, giovane medico, con la passione della medicina d’urgenza “costretto” a lasciare gli Appennini per lavorare nel settore che ama
La telepresenza è realtà. Cisco ha scelto l’Italia per un’innovativa sperimentazione in campo medico
L’Unione ha finanziato 500 milioni di euro destinati alla ricerca in settori altamente innovativi
Da giovedì 22 a sabato 24, le “Ville Ponti” di Varese ospiteranno i più importanti esperti di dermatologia chirurgica. E il 24 si parlerà anche di invecchiamento della pelle
Venerdì 8 gennaio, Luigi Rusconi intervisterà il direttore sanitario del centro S. Maria del Monte della Fondazione Don Gnocchi
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"