
Jerago con Orago
Silenzio, si pranza!
Completato un importante intervento di insonorizzazione per le mense delle due scuole del paese, con attenzione anche agli aspetti “minori”
Completato un importante intervento di insonorizzazione per le mense delle due scuole del paese, con attenzione anche agli aspetti “minori”
A Bisuschio un gruppetto di genitori si ostina a non pagare la mensa scolastica dei figli che rischiano di essere esclusi dal servizio
Si potrà chiedere una decurtazione del 19% con un tetto massimo di spesa annua di 400 euro per alunno o studente
Il nuovo menù è entrato in vigore lo scorso 1 febbraio. Mamma e papà potranno assaggiare il cibo dei figli, prenotandosi
La Commissione menù ragazzi si riunisce mercoledì 16 marzo al termine del lungo lavoro di degustazione “responsabile”. Dovranno indicare i piatti dell’offerta estiva
La crescente richiesta dei servizi parascolastici preoccupa l’amministrazione che ha visto lievitare le domande. Un tavolo di confronto con genitori e dirigenti dovrà trovare soluzioni sostenibili
Il sindaco Guzzetti porterà la situazione in giunta per cercare delle soluzioni drastiche: “Il servizio di mensa scolastica non è un diritto ma è un servizio che si deve pagare”
Il Comune di Legnano propone alle famiglie un programma alimentare per poter mantenere un corretto equilibrio tra il pranzo, servito a scuola e la cena
Mezza marcia indietro dell’amministrazione comunale dopo le polemiche sull’ipotesi di un menù ridotto e a prezzo più basso da affiancare a quello normale
Il bando della refezione scolastica prevede l’ipotesi di “pasto alternativo a prezzo ridotto”. Si rischia disparità di trattamento per i bambini? L’amministrazione corre ai ripari: «Mai pensato a due menù diversi allo stesso tavolo»
Dura decisioned del sindaco dopo i conti dello scorso anno: 15mila euro di debiti da parte di numerose famiglie. Il sindaco: “La mensa non è un diritto e per essere sostenuto deve essere pagato”
L’amministrazione albizzatese, dopo i numerosi tentativi di intervento, ha scelto la linea dura per tentare di risolvere un problema che ha accumulato un debito da 10 mila euro
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni