
Varese
Messe in diretta tv e in streaming a Varese, ecco come non perderle
La vita della Chiesa non si ferma nonostante l’ordinanza anti-coronavirus. Le soluzioni adottate dalla Comunità Pastorale di Sant’Antonio Abate
La vita della Chiesa non si ferma nonostante l’ordinanza anti-coronavirus. Le soluzioni adottate dalla Comunità Pastorale di Sant’Antonio Abate
Le Diocesi di Milano e di Como hanno diramato alcune indicazioni per quanto riguarda la comunione e lo scambio del segno di pace
L’evento, organizzato dai City Angels si svolge sabato 20 aprile a mezzogiorno in piazza Duca d’Aosta, davanti all’hotel Gallia. A mezzogiorno si inizia con la Santa Messa, celebrata da Monsignor Franco Buzzi
La cerimonia fu voluta da Maria Vittoria Bignardi dopo la scomparsa del marito Giorgio, prestigioso direttore sanitario del nosocomio; il ricordo di Maria Vittoria, donna di rara intelligenza e riservatezza , lo si deve alla affezionatissima Rosy e agli amici
La conferma da parte del parroco don Sergio Zambenetti. La decisione a causa del lago troppo basso
Si è tenuta lunedì 7 agosto la messa di suffragio per il Cardinale Tettamanzi Scola, presieduta da monsignor Gianantonio Borgonovo. Martedì i funerali
Il card. Scola ha incontrato 800 organizzatori locali della messa con il P, che sarà celebrata di fronte a Villa Mirabello nel Parco di Monza
Domenica 29 novembre, alle ore 17.30 il cardinale Angelo Scola presiederà la Santa Messa nella seconda domenica dell’Avvento ambrosiano
Mercoledì 20 maggio, nella chiesa di San Carlo, Don Massimiliano ricorderà gli ex lavoratori dell’azienda ospedaliera defunti. Al termine ci sarà un rinfresco
Un momento di preghiera voluto dai famigliari e dagli amici di Patrizia Rognoni, la donna scomparsa nel nulla, il 16 settembre di cinque anni fa
Celebrazione di monsignor Livetti in suffragio della grande figura bustocca che fu partigiano e vittima del delirio nazista nei campi di concentramento
Il video della tradizionale funzione sul Carroccio, simbolo della battaglia vinta dalla Lega Lombarda nel 1176 contro Federico il Barbarossa
In Piazza San Pietro una folla di quasi 70 mila fedeli ha partecipato alla cerimonia presieduta da Papa Leone XIV, tra preghiere, applausi e reliquie portate all'altare
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino