Maturità 2020
In provincia di Varese quasi tutti diplomati e con voti “più che buoni”: eccoli
La percentuale di diplomati in provincia di Varese è stata quasi del 99% mentre gli studenti da 100 e lode l’1,59%. Tutti i voti nelle scuole del Varesotto
La percentuale di diplomati in provincia di Varese è stata quasi del 99% mentre gli studenti da 100 e lode l’1,59%. Tutti i voti nelle scuole del Varesotto
La data è stata annunciata dopo l’accordo nella Conferenza Stato Regioni. La didattica in aula sarà preferita. Previsti distanziamenti e test sierologici a campione
Grazie anche alla precettazione decisa dal Ministro, sono state completate le nomine dei membri esterni alle commissioni. L’attacco dell’assessore regionale Rizzoli
Il Ministero ha pubblicato il motore di ricerca con cui trovare i docenti incaricati di presiedere le commissioni d’esame. Molte quelle definite “in corso di aggiornamento”
A meno di due settimane dall’inizio dell’Esame, manca circa il 10% dei presidenti. Un’ordinanza ministeriale permette la nomina anche senza domanda
Stanno arrivando le risorse ai dirigenti per programmare il rientro in aula. Soldi per dispositivi e igienizzanti ma anche per riprogettare ambienti. Fondo di 135 milioni per le private accreditate
Ridefinite le date rispetto al decreto dell’11 marzo. Il test di medicina sarà il 3 settembre, per le professioni sanitarie martedì 8 settembre
Il Ministero dell’Istruzione ha reso pubblici i dati sull’andamento scolastico scorso. Una fotografia sulle capacità degli alunni del ciclo superiore
Sono prossime alla pubblicazione le tre ordinanze che definiscono i percorsi per la fine dell’anno con indicazioni sulla possibilità di bocciare e sull’andamento delle prove di maturità e terza media
Assegnati i fondi PON alle scuole del ciclo primario per acquistare pc, tablet e dispositivi per la connessione internet. Quali le scuole a beneficiarne
La nomina del Ministro Azzolina per la sostituta di Delia Campanelli andata in pensione lo scorso 31 ottobre. 63 anni, ricopriva lo stesso incarico in Veneto
Il denaro che verrà distribuito alle scuole dei tre comuni, Samarate, Lonate Pozzolo e Ferno, dal Miur per l’assistenza alla didattica digitale

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"