
Gallarate
Quanti soldi arriveranno alle scuole di Gallarate dal Miur
Quanto riceveranno le scuole di Gallarate dal decreto “Cura Italia” e dal Miur?
Quanto riceveranno le scuole di Gallarate dal decreto “Cura Italia” e dal Miur?
Il Ministero dell’Istruzione ha assegnato oltre 1.115.000 alle scuole del territorio per aiutare chi è in difficoltà. Nominati anche 14 tecnici per supportare le scuole primarie
Il Ministro Azzolina, parlando in Senato, ha anticipato la decisione per l’esame finale del percorso scolastico. nessun periodo certo per la riapertura delle aule
L’evento, previsto come da tradizione al Liceo Galilei di Legnano, non si terrà a causa dell’emergenza sanitaria. Gli organizzatori hanno deciso di realizzare una video intervista al vice presidente di Confindustria Giovanni Brugnoli che è on line sul sito di Operazione carriere e sui quotidiani Legnanonews e Varesesenews
Il ministero ha chiesto alle aziende tecnologiche di mettere a disposizione una piattaforma per garantire le lezioni a distanza.
Il Ministero dell’Istruzione informa che, in attesa dell’adozione formale dell’ordinanza prevista dal decreto approvato in Consiglio dei Ministri, per motivi precauzionali, i viaggi di istruzione vanno comunque sospesi a partire già da oggi domenica 23 febbraio
Cinquantamila euro per gli istituti superiori e circa 140.000 per le scuole primarie del Varesotto
Fondi per l’Ite Tosi e il liceo Crespi, per l’Isis di Castellanza e per la scuola primaria di Solbiate Olona. In tutto circa 33 mila euro
Dalle 8 di martedì 7 gennaio è possibile inoltrare la domanda di iscrizione alle classi prime di ogni ordine e grado
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è diventato legge il decreto Scuola che prevede anche l’arruolamento di 50.000 nuovi docenti
È partita la prima fase per effettuare le operazioni di iscrizione alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado
Presentato al Ministero dell’Università lo studio HEInnovate sulla promozione dell’imprenditorialità e dell’innovazione
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni