
Varese
Al cinema con VareseNews, al Miv di Varese il film “Anche io”
Quattro serate aperte a tutti, che verranno presentate da alcuni giornalisti o esperti di cinema e organizzate con Miv- Multisala Impero Varese
Quattro serate aperte a tutti, che verranno presentate da alcuni giornalisti o esperti di cinema e organizzate con Miv- Multisala Impero Varese
La terrà il Maestro Fabio Sartorelli sabato 18 marzo al MIV, in una spiegazione riservata ai possessori del biglietto per la proiezione dell’opera prevista in contemporanea mondiale mercoledì 22 marzo
Ieri sera la prima proiezione del ciclo “E’ la stampa bellezza”, quattro film che vedono protagonisti grandi giornali e inchieste che hanno lasciato il segno. Prossimo appuntamento martedì 21 marzo con “Anche io”, sull’inchiesta del New York Times che ha dato il via al movimento “Me too”
Non seguono molliche di pane e sassolini ma tablet e telefonini Hansel e Gretel per tornare a casa domenica 5 marzo alle ore 10.30
Quattro serate aperte a tutti, che verranno presentate da alcuni giornalisti o esperti di cinema e organizzate con Miv- Multisala Impero Varese
Quattro serate aperte a tutti, che verranno presentate da alcuni giornalisti o esperti di cinema e organizzate con Miv- Multisala Impero Varese
Sabato 11 febbraio, dalle 16, sarà possibile vedere il famoso modello del transatlantico esposto al cinema e chiedere al suo realizzatore, il signor Duillio Curradi, tante curiosità
Lo spettacolo dalla compagnia bolognese I Burattini di Mattia va in scena domenica 5 febbraio alle ore 10.30 nella sala Nettuno del Miv
Alla prima del film Anche io che racconta l’inchiesta del New York Times a Varese il Miv ha organizzato un incontro con l’avvocata Grazia Davoli, Alessandra Sisti di Gea e la psicologa Sabrina Sozzani
In occasione del debutto al cinema il Multisala Impero – Miv di Varese organizza una serata evento per la sera del 19 gennaio
La proiezione del docu-film sulla Sampdoria scudettata ha richiamato al MIV tanti tifosi del club genovese. In sala anche il capitano di allora, Luca Pellegrini, e Giuseppe Dossena
Successo per la proiezione di “Un coach come padre” dedicato all’allenatore che riportò Varese sul tetto d’Europa. Tra i presenti lo stato maggiore della Pallacanestro e il presidente di Legabasket Gandini
In questa puntata Alessandra Baruffato parte dalla diagnosi di sindrome di Down della figlia Luna, esplorando l'impatto emotivo e trasformativo di tale notizia
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino