Varese
C’era una volta la Città Giardino
Varese si ferma all’82° posto, su 104 capoluoghi di provincia: dodici posizioni più in basso rispetto allo scorso anno. Bene la differenziata, male la dispersione delle reti idriche
Varese si ferma all’82° posto, su 104 capoluoghi di provincia: dodici posizioni più in basso rispetto allo scorso anno. Bene la differenziata, male la dispersione delle reti idriche
L’azienda e le parti sindacali convergono sullo strumento dell’accompagnamento alla pensione per la gestione degli esuberi. Prevista integrazione all’indennità di mobilità
Sabato 6 ottobre Comune, Associazione Italiana Sviluppo Locale e Coop Ex Aequo promuovono ad Arnate un pomeriggio con “ciclofficina in piazza” e un incontro sulla “manutenzione della bici e del ciclista di città
Per la settimana europea della mobilità il Comune lancia un’iniziativa di sensibilizzazione. A ottobre una giornata per imparare a muoversi in città e a riparare da soli la bici
Promossa dalla Comunità Europea e sostenuta dal Ministero dell’Ambiente dal 16 al 22 settembre sono in programma diverse iniziative
L’appuntamento nel quartiere Matteotti alla presenza degli assessori Barin e Campilongo in programma per venerdì 20 aprile
Dal 6 aprile al 31 luglio Trenord e il Fondo Ambiente Italiano propongono un pacchetto completo di turismo in treno, con biglietti e pranzo compreso. Due le destinazioni: Villa Panza a Varese e Villa Necchi Campiglio a Milano
Lunedì 2 aprile riprende l’esperienza del Pedibus, il sistema di “trasporto pubblico a due gambe” che educa i ragazzini alla mobilità sostenibile
A Palazo Borghi, da martedì 27 marzo, è allestita la mostra fotografica dedicata al simpatico sistema di mobilità sostenibile che coinvolge i bambini
Anche il Comune ha aderito alla campagna italiana di tutela dei pedalatori urbani, nata sull’esempio di quella lanciata dal Times di Londra
La città sostiene la campagna nazionale per la sicurezza dei ciclisti: la richiesta a livello locale è partita da un gruppo di ragazzi ed è stata rilanciata dal Comune
Il Comune sta per lanciare un progetto per rendere ciclabile la città, con più percorsi ben segnalati e continui e strade dedicate, alternative a quelle principali. “Puntando a migliorare la mobilità di tutti”

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"