
Luino
Giorno dopo giorno nell’arte: da aprile a dicembre Luino ospiterà 10 mostre
L’assessore alla Cultura Botta: “Siamo convinti che un’offerta di mostre di tale portata e qualità possa essere anche un importante volano per lo sviluppo turistico”
L’assessore alla Cultura Botta: “Siamo convinti che un’offerta di mostre di tale portata e qualità possa essere anche un importante volano per lo sviluppo turistico”
In esposizione a Villa Pomini fino al 26 marzo opere realizzate negli ultimi tre anni e rappresentative della città di New York, ritratta durante il periodo del lockdown
In esposizione una selezione di opere che sono sintesi di una ricerca iniziata negli anni ottanta e nel contempo espressione del nuovo orientamento stilistico-espressivo dell’artista genovese. Inaugurazione il 4 marzo
Appuntamento a sabato 28 gennaio a Palazzo Fagnani con l’esposizione “La storia del generale Guglielmo Barbò, per non dimenticare la Shoah e le deportazioni”
Le opere dell’artista varesino saranno esposte al 26° piano da venerdì 13 gennaio a sabato 21 gennaio in una mostra dal titolo “Verso l’immenso”
GIOVEDÌ 27 OTTOBRE la seconda sede della Galleria PUNTO SULL’ARTE in Via San Martino della Battaglia, 6 (nel Centro Storico di Varese) ospiterà il Vernissage della mostra Cyan-IDE 2.0, doppia personale di JERNEJ FORBICI e MARIKA VICARI
L’inaugurazione della mostra, che vedrà la presenza del critico e storico dell’arte Rolando Bellini, sarà mercoledì 12 ottobre alle ore 18 presso la location Camponovo
È stato inaugurato oggi NUMM, il nuovo centro culturale di Gorla Maggiore, pronto ad ospitare mostre e conferenze. Si inizia con l’Associazione navi e modellisti valle Olona
“Sguardi diversi – Arte e scienza tra passato e futuro”, evento organizzato dal Comune di Saronno in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera
Dal 1° ottobre all’8 gennaio, all’Eremo di Leggiuno una mostra che racconta un percorso di ricerca fotografica e di fede
All’apertura della mostra hanno partecipato anche il questore di Varese Dottor Michele Morelli, il vicesindaco e assessore alla Cultura di Laveno Mombello Mario Iodice, la Dottoressa Buccheri di #PoliziaModerna
Verrà inaugurato sabato 1 ottobre e sarà fruibile gratuitamente dalla cittadinanza fino al 30 ottobre. Prevista una mostra a cura di Ale Guzzetti, conferenze a tema e una rassegna cinematografica al Silvio Pellico
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti