Casorate Sempione
“Caso autovelox”, reintegrati in servizio i vigili di Casorate
La decisione del Tribunale del Riesame, che è entrato nel merito delle accuse mosse dalla Procura agli agenti: “Riconosciuto che si sono attenuti alle leggi”
La decisione del Tribunale del Riesame, che è entrato nel merito delle accuse mosse dalla Procura agli agenti: “Riconosciuto che si sono attenuti alle leggi”
I consiglieri del Centrodestra e della lista civica chiedono le dimissioni dell’intera giunta, dopo l’indagine che ha toccato i tre vigili del Comune, compresa la comandante. Se ne parla giovedì sera, 10 ottobre
Dimitri Cassani va all’attacco del segretario del Pd Antonio Sparacino e critica anche la gestione del “caso autovelox” da parte della maggioranza
Parla il difensore dei tre agenti di Polizia Locale casoratesi che spiega la linea difensiva: “I verbali originali doveva redarli la società che gestiva la spedizione delle notifiche, le spese le gonfiavano loro”
Giuseppina Quadrio esprime solidarietà al comandante Buffardeci e ai due agenti finiti sotto indagine da parte della Procura di Busto con le accuse di truffa e falso: “Attendiamo gli sviluppi dell’indagine”
La Procura di Busto ha chiesto l’interdizione per tre agenti di Polizia Locale. Avrebbero inviato a casa dei trasgressori copie conformi in base a verbali inesistenti e avrebbero aumentato gli importi con spese di gestione non giustificate
Entra in vigore una nuova normativa del Codice della strada per il pagamento delle sanzioni. Agevolati i cittadini e ridotte le spese burocratiche e i tempi di attesa per i comuni. Ma rimangono ancora molti i dubbi da chiarire sulle nuove norme.
L’associazione Handiamo segue il caso del bustocco Andrea Tripano, multato perchè è passato con la sua auto in ztl anche se aveva il pass per disabili. La notifica di Equitalia non può essere letta e fa ricorso al giudice di pace
L’assessore Carlo Piatti a margine dell’incontro con i commercianti del Sacro Monte ha esposto le problematiche: “È stata proposta l’introduzione di un bus navetta elettrico, ma non ci sono i soldi”
Incontro animato tra commercianti che chiedono la sospensione delle multe di Pasquetta e nuovi spazi per il parcheggio dei dipendenti e i rappresentanti del Comune
I ristoratori, dopo la raffica di multe nei giorni di Pasqua e Pasquetta, hanno deciso di ritrovarsi in via Sempione per chiedere un po ‘ più di tolleranza
La Polizia Locale rende noti i dati dell’anno appena concluso: aumenta anche il numero delle persone denunciate e delle patenti ritirate, in particolare per guida sotto l’influenza dell’alcool
Spettacoli teatrali, tavole rotonde e un pranzo tutti insieme a Casa Arca: è il programma della tre giorni organizzata per festeggiare l'importante anniversario
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto