
Milano
Oltre 215mila passeggeri sui battelli della Navigazione Laghi per il ponte del 25 aprile
La società pubblica: “Sul lago Maggiore circa 66.000 viaggiatori, raggiungendo quota +110% rispetto allo scorso anno“
La società pubblica: “Sul lago Maggiore circa 66.000 viaggiatori, raggiungendo quota +110% rispetto allo scorso anno“
Alla kermesse che ha ache fare con l’offerta turistica ribadito anche l’impegno a garantire l’accessibilità dei mezzi anche ai portatori di handicap
Vertice in Prefettura a Verbania, presenti il prefetto Pasquariello e il consigliere delegato ai trasporti della provincia di Varese Sergio Ghiringhelli
A Palazzo Pirelli si è svolto questa mattina un convegno promosso dal Consiglio regionale della Lombardia per discutere sul trasferimento alle Regioni della competenza sulla navigazione interna, come previsto in un decreto del 1997 mai attuato
È promosso dalla Commissione Territorio, l’incontro vedrà la partecipazione fra gli altri del Ministro Affari regionali Mariastella Gelmini dell’Assessore ai Trasporti Claudia Maria Terzi e del Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi
Il direttore della “Comunale”, Davide Reggiori: in tanti pensano di poter fare un tampone e imbarcarsi, ma non funziona così”. Molti turisti spiazzati dalla necessità del certificato
La Navigazione Laghi spiega quanto accaduto ieri a bordo della motonave Ticino. “Il traghetto ha invertito la rotta per tentare un’operazione di salvataggio”. Ricerche senza esito
La nascita del Consorzio dei Laghi rappresenta il primo importante passo per la ripresa del servizio di navigazione nel bacino svizzero del lago Maggiore, sospeso dal 1° gennaio scorso
la fascia interessata nel capoluogo lariano è quella dalle 10 alle 14 per gli autobus, dalle 9 alle 13 per la navigazione
Negli interventi dei lettori un approfondimento sulla questione dei tagli alla navigazione dei laghi e sui problemi di chi ogni giorno utilizza battelli e traghetti
Secondo i sindacati c’è il rischio che battelli e traghetti siano ridotti del 30%: i tagli di risorse sono stati decisi dal governo Berlusconi, ma finora non c’è stato nessun correttivo
Raggiunta la prima soglia: i mezzi sopra i 380 quintali non potranno salire a bordo dei battelli
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"