Varese
Il mestiere “impossibile” del genitore: incontro con Massimo Recalcati
L’incontro sulla genitorialità organizzato dall’ASST Sette Laghi ci sarà giovedì 29 settembre, presso l’Aula Magna dell’Università, in via Ravasi a Varese
L’incontro sulla genitorialità organizzato dall’ASST Sette Laghi ci sarà giovedì 29 settembre, presso l’Aula Magna dell’Università, in via Ravasi a Varese
Un operatore del servizio di neuropsichiatria infantile del Del Ponte replica alla lettera critica inviata dai genitori di bimbi in cura
Il primario di neuropsichiatria di Varese replica alle critiche di genitori e operatori e spiega ciò che si fa e le finalità degli interventi
Sono circa 150 i minori affetti da questa sindrome neurobiologica. Il primario di neuropsichiatria infantile Rossi invita a riflettere sulle difficoltà di pazienti e famigliari
Specialisti si ritrovano per fare il punto su una malattia in costante crescita. Previsto l’intervento di un medico israeliano
L’inaugurazione del nuovo spazio di via Marsala 11 è in programma sabato 30 maggio. Sarà un punto di incontro per bambini e ragazzi fragili
Il 9 maggio, nella hall dell’ospedale varesino, il prof Bono, neurologo, e il prof Termine, neuropsichiatra infantile, saranno a disposizione per spiegare i servizi dedicati alle cefalee. Particolare attenzione ai giovani
Fino al 27 marzo, nella sede della neuropsichiatria infantile di via Fuser saranno in mostra alcuni testi nati per aiutare chi ha disabilità ma che si sono rivelati preziosi come strumento di inclusione
Il servizio di neuropsichiatria infantile dell’ospedale di Gallarate organizza una giornata di studio il prossimo 27 novembre nell’aula magna di Villa Sironi
L’appuntamento è per venerdì 21 novembre alla sala comunale in piazza Marconi
Il medico della neuropsichiatria al Del Ponte e professore dell’Università dell’Insubria è stato eletto nel gruppo di 10 esperti che detteranno le linee da seguire per il trattamento di tutti i disturbi dell’apprendimento
L’unità operativa di neurospichiatria infantile terrà venerdì 8 novembre un incontro che metterà in luce le performance scolastiche nelle situazioni di fragilità cognitiva

Una testimonianza che solleva un tema spesso trascurato: quello delle allergie gravi e delle misure di sicurezza nei trasporti pubblici. “Ero sola, ho preso immediatamente antistaminico e cortisone, riuscendo a fermare lo shock anafilattico in tempo“
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027