
Economia
Come fare soldi online: il caso New York Times
I consumatori sono disponibili a pagare per la qualità dei contenuti digitali
I consumatori sono disponibili a pagare per la qualità dei contenuti digitali
In 1300 hanno firmato una lettera in cui dichiarano che continueranno a lavorare da remoto quando e quanto vogliono
Sala piena per l’incontro inaugurale di GlocalNews. Un confronto sul futuro partendo dal presente della professione e dell’informazione
Ecco una visualizzazione che riduce all’osso tutta la gara in un’animazione che rispecchia esattamente la performance degli atleti, velocizzandola
Il più famoso quotidiano al mondo dà spazio alla dimora storica in occasione della mostra che finirà il 2 novembre degli artisti californiani Robert Irwin e James Turrel
Un lungo articolo del 3 gennaio racconta le due ricchezze del Ticino: l’oro e il merlot. E descrive la presenza italiana oltre confine
Ex direttore della Bbc a novembre prenderà il posto di Janet Robinson. Nel mondo dei media è considerato il primo manager multimediale, simbolo della rivoluzione giornalistica sul web
Il passato dell’enclave svizzera è stato raccontato da “Borderlines”, il blog di Frank Jacobs sul quotidiano dedicato alle terre di confine
A partire da aprile, i non abbonati potranno leggere dieci articoli gratis al mese a fronte dei venti disponibili ad oggi. Il quotidiano comunica di aver quasi raggiunto la quota di mezzo milione di abbonati
In cinque anni di vita un sito firmato da migliaia di blogger ha superato il prestigioso giornale americano
Jill Abramson sarà il nuovo direttore del New York Times al posto di Bill Keller, 62 anni. E’ il primo direttore donna nei 160 anni della testata
Ennesima rivoluzione nel mondo dell’editoria on-line: il quotidiano più famoso al mondo conferma le indiscrezioni, anticipando un progetto di abbonamento elastico
Cristina Galimberti commenta l’articolo apparso sul New York Times, svelando i progetti per il futuro della rotatoria. Nega la pericolosità: “Sono più pericolosi i cartelli degli sposi”
Tutto nasce da un articolo di Varesenews linkato dal celebre quotidiano americano. Le sculture leghiste, dipinte come esempio del cattivo gusto delle amministrazioni locali italiane
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia