Busto Arsizio
I “Pensieri in volo” di Giavini in biblioteca
“Cirléi Pensieri in volo” (Nomos Edizioni) il nuovo libro di Luigi Giavini sarà presentato sabato 21 settembre. Interverranno l’autore e Marisa Ferrario Denna
“Cirléi Pensieri in volo” (Nomos Edizioni) il nuovo libro di Luigi Giavini sarà presentato sabato 21 settembre. Interverranno l’autore e Marisa Ferrario Denna
I rapporti tra questi due celebri “Forestieri a Milano” hanno ispirato il libro di Simone Ferrari e Alberto Cottino (Nomos edizioni)
“Immutati giorni” (Nomos Edizioni) di Antonio Maria Pecchini riannoda frammenti di storia, anche dolorosi, con l’attualità «liquida»
Il poeta presenterà la sua nuova pubblicazione “Saffo. Antologia lirica” (Nomos Edizioni) martedì 19 febbraio (ore 21) alla Galleria Boragno
Benedetta ed Emanuele, terza generazione di un’azienda tessile di Busto Arsizio, sono alla guida della Nomos Edizioni, casa editrice che dal 1996 pubblica beaux livres. «È difficile produrre reddito con la cultura perché bisogna tenere insieme tante componenti. Noi ci proviamo»
Il sociologo Francesco Morace interverrà all’incontro (Università Liuc) organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori “I paradigmi del mercato futuro: come utilizzare il talento del Made in Italy”
La Nomos Edizioni per le copertine dei volumi dedicati alla collana di poesia contemporanea ripropone disegni di stampa del textile bustocco. Risultato: eleganza e una risposta alla ricerca di senso
Il nuovo libro di Luigi Giavini, “Una lacrima di blu” (Nomos Edizioni), svela ai lettori un mondo, quello della tessitura bustocca, pieno di bellezza e passione dai capitani d’industria agli operai

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"