Fotografia
Oltre le Mura, continua il concorso dedicato a Gallarate
Continua il concorso Instagram di Officina Contemporanea, la rete culturale di Gallarate. Ecco come partecipare
Continua il concorso Instagram di Officina Contemporanea, la rete culturale di Gallarate. Ecco come partecipare
Ultimi giorni di Duemilalibri con molti incontri in programma. Una rassegna che VareseNews sta seguendo in diretta
Un liveblog, in collaborazione con Officina Contemporanea, che permetterà a chiunque e in qualunque posto di vivere gli incontri di Duemilalibri, uno degli appuntamenti più attesi di Gallarate.
La formula è come sempre su tre giorni, ci sono ospiti musicisti italiani e stranieri, ma ci sarà anche un laboratorio di tre giorni al Museo Maga
Si è aperto con il successo dei mercatini km0 in piazza, ma quest’anno l’inizio d’autunno offre moltissime occasioni, tra festival e mostre (a partire dall’affascinante Missoni Arte e Colore)
Dal 10 al 18 ottobre torna Duemilalibri con un programma ricco di novità: “E’ un’edizione per andare oltre i confini tradizionali, le frontiere geografiche, politiche, culturali e linguistiche”
La rete culturale della città apre un nuovo bando per allargare il suo social team aperto a giovani e studenti. Ecco come partecipare
È il primo di due appuntamenti promossi dal Sistema Panizzi: saranno presenti tre dei dodici autori del volume “Dylan Skyline”, tra cui Helena Janeczek
Dal 3 maggio la XX- XXI edizione del Grand prox Marco Biassoni, l’iniziativa che presenta mostre, incontri, concorsi, mercato, raduna cartoonist, illustratori, umoristi e caricaturisti provenienti da tutto il mondo
Aperta da sabato 28 marzo la prima mostra interamente dedicata al celebre artista gallaratese. All’interno della chiesa di Sant’Antonio le opere -molte inedite- che ripercorrono il suo percorso artistico.
Continua il racconto in diretta del festival di filosofia e arti che nei prossimi giorni proporrà ancora decine di incontri e appuntamenti. Potete partecipare utilizzando l’hashtag #filosofarti2015
Dal 28 ottobre al 10 marzo il festival di Filosofia torna a Gallarate e Busto Arsizio. Tantissimi eventi che potrete seguire in diretta con noi

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"