Berna
La Svizzera condanna l’esperimento nucleare della Corea del Nord
La presa di posizione del Dipartimento federale degli affari esteri elvetico: “Un pericolo per la pace e la sicurezza”
La presa di posizione del Dipartimento federale degli affari esteri elvetico: “Un pericolo per la pace e la sicurezza”
Quel calcio sferrato alla sfera contro i i (pochi) tifosi che lo denigravano è diventato un simbolo contro il razzismo negli stadi. Prima di andare all’Onu, per la Giornata contro il Razzismo, dovrà presentarsi in Procura a Busto
La decisione presa a maggioranza dall’Assemblea generale. “Fatto epocale”
Terre des Hommes ne discute all’ONU al Comitato per i Diritti dell’Infanzia
Gli scontri sono proseguiti anche nella notte. Gli Stati Uniti hanno inviato nuove forze militari e il Consiglio dell’Onu ha condannato gli attacchi alle ambasciate
Nota del gruppo della Valceresio del movimento di destra che ricalca la posizione espressa dall’assessore di Varese Stefano Clerici: con Assad per difendere i cristiani
Per qualche ora la vecchia stazione di via Pomini si è trasformata nella fermata di Villate sul lago, paese di fantasia dove è ambientato il cortometraggio realizzato dall’istituto Antonioni per il festival Unaff di New York
Una mostra fotografica celebra nell’aeroporto della brughiera l’anno internazionale delle persone di origine africana. Previsto anche uno speciale annullo filatelico di Poste Italiane
L’associazione Diplomatici porterà a fine marzo nella sede dell’ONU studenti liceali da tutta Italia. In prima fila il liceo Crespi di Busto
Il rapporto del Programma delle Nazioni Unite vede agli ultimi posti per scolarizzazione, aspettativa di vita e reddito il Congo, Niger e Burundi. Italia al 24° posto. Monitorati 187 paesi, contro i 169 del 2010
Intervista del direttore con Miguel D’Escoto, ex ministro degli esteri del Nicaragua e presidente dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite dal 2008 al 2009
L’intento delle Nazioni Unite è quello di sollecitare un piano mondiale di interventi a lungo termine per sensibilizzare i Governi nazionali ad adottare provvedimenti in grado di ridurre il numero dei morti
L'iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione artistica del Comune di Vergiate che, negli ultimi anni, ha visto nascere diversi murales nei vari rioni
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica