Varese
Agosto, orari musei ed uffici
Chiusura il giorno di Ferragosto per Villa Mirabello, Castello di Masnago e Sala Veratti in quanto si tratta di un lunedì
Chiusura il giorno di Ferragosto per Villa Mirabello, Castello di Masnago e Sala Veratti in quanto si tratta di un lunedì
Dopo i disagi delle scorse settimane l’amministrazione cambia gli orari di apertura degli sportelli e preannuncia la possibilità del rilascio di certificati on line
Il comune ha deciso di muoversi in proprio facendosi carico del servizio che Trenord e Regione hanno deciso di sospendere dal 1° luglio. Il servizio sarà a pagamento
Da lunedì a venerdì dalle 8,45 alle 12 e da lunedì a giovedì dalle 14 agli 15 l’apertura degli sportelli al pubblico
Gli orari di apertura straordinaria, in aggiunta alle aperture ordinarie del mattino, presso tutti i distretti dell’Asl
Sono in vigore da lunedì 10 gennaio
Ecco i giorni e gli orari per praticare sport in questi giorni di festa e approfittarne per smaltire pranzi e cenoni
Sabato 27 novembre 2010 – ore 15.30/18.30. Sabato 11 dicembre 2010 – ore 10.00/13.00
Le novità per l’alta velocità e il traffico a media e lunga percorrenza. Milano – Roma, Brescia – Roma e altre dieci rotte Frecciarossa e Frecciargento a partire da 19 euro
Inizieranno a partire da sabato 24 aprile. Chiusure in programma venerdì e sabato pomeriggio
Le variazioni degli orari dei servizi comunali per le festività natalizie
L’azienda ha deciso di limitare a mezz’ora la “finestra” per il timbro del cartellino in ingresso e uscita, da un’ora e mezza che era. Un’ora di sciopero con presidio e petizione per far rientrare la decisione. “Su questi orari si organizza la vita quotidiana di molti”
Tra i quattro vincitori proclamati al Meeting di Rimini spicca l’iniziativa dell’Odv varesina, che combatte lo spreco alimentare e sostiene le famiglie in difficoltà. Premiati anche progetti da Torino, Milano e Padova per lavoro, inclusione e sostenibilità
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel